CULTI MILANO e Lamborghini: una nuova capsule collection

L’artista Francesco Poroli firma la seconda capsule collection di CULTI MILANO per Automobili Lamborghini

La collaborazione tra i talenti dell’arte e del design dà vita alla capsule collection, espressione di eccellenze artigianali del Made in Italy esclusive e ricercate.

L’attenzione ai dettagli e la combinazione perfetta dei codici tipici dell’artigianato del lusso rappresentano i valori dei due brand: CULTI MILANO, pioniere della cultura d’ambiente, e Automobili Lamborghini, leader del mondo delle supersportive.

Arte, design e artigianalità sono i protagonisti di questa secondo capitolo della collaborazione, che segue il successo del progetto lanciato nel 2021 e diventato un must have nel mondo scent.

Con la sua anima grintosa ed energetica, questa fragranza si distingue per le sue note di apertura agrumate di pompelmo e arancia amara, virate in fresche note di vetiver e bergamotto e concluse con un avvolgente respiro di legno di cedro e sandalo.

La creatività di Poroli, artista con radici milanesi e fama internazionale, si esprime nel design del diffusore, che racchiude molteplici interpretazioni. Il cerchio sul fronte del diffusore, simbolo dell’unione tra i due mondi, rappresenta la connessione tra geometrie semplici e opposte: tonde e lineari, morbide e taglienti. Questi due mondi esclusivi e ricercati, CULTI MILANO e Automobili Lamborghini, trovano le loro linee centrali di condivisione proprio grazie all’arte di Francesco Poroli.

La rotondità viene interrotta da linee decise che danno forma a un fiore, ai suoi petali, al suo profumo. Dall’esplosione del cerchio, emerge un mondo fatto di linee rette che rappresentano la velocità e l’energia di Automobili Lamborghini, e di sfumature che evocano la delicatezza della fragranza di CULTI MILANO. Questa unione zelante di linee richiama la perfezione di una catena di montaggio e l’alchimia delle note che danno vita a un risultato perfetto.

La collaborazione tra i due brandi si unisce attraverso l’arte dell’illustrazione per creare un’esperienza unica di fragranza. Le linee dettagliate di design evocano la precisione della produzione e l’alchimia della miscela delle note per creare un risultato che svela i codici della perfezione.

Francesco Poroli ha sviluppato questo progetto combinando la sua attenzione al dettaglio e al talento ingegneristico, proprio come in una supercar Lamborghini. Il suo approccio è stato simile anche per il mondo di CULTI MILANO, artefice di aver declinato la cultura d’ambiente al maschile.

La scelta cromatica si rifà alla precedente collaborazione tra i due brand, con il richiamo al colore assai caro a Lamborghini, il Bronzo Zenas, e la dualità del bianco e del nero, in omaggio alle linee permanenti di CULTI MILANO, Stile e Decor.

La capsule collection di CULTI MILANO e Automobili Lamborghini è disponibile in formato Decor da 1000ml, con midollini bianchi in fibra di tessuto tecnico per un’erogazione della fragranza uniforme e performante.

La particolare illustrazione di Francesco Poroli sul diffusore è realizzata con tecniche innovative e sostenibili di stampa a base d’acqua a basso impatto ambientale. Il packaging in carta riciclata conferma la vocazione artistica della capsule.

Francesco Poroli è un illustratore e art director freelance con base a Milano. Ha lavorato con molte riviste importanti e aziende prestigiose, pubblicando un libro nel 2017 dedicato a Kobe Bryant. Numerosi i riconoscimenti ricevuti nel corso della sua carriera, su tutti quelli insigniti dalla Society of Illustrators di New York e The Society of Publication Designers. È anche direttore artistico di Illustri Festival, un speaker TEDx e docente presso diverse istituzioni.

CULTI MILANO nasce dalla geniale intuizione di Alessandro Agrati, che ha avuto la sorprendente percezione, per l’epoca, che anche gli spazi e gli oggetti potessero avere un profumo e che fosse possibile circondarsi di una qualità olfattiva oltre che di oggetti belli in ambienti accoglienti. Nel 1988, Agrati ha avviato la sua personale ricerca di un legame tra il mondo del design e quello dei sensi, destinata a cambiare il modo di vivere gli spazi e gli oggetti. Oggi, CULTI MILANO è distribuito in 60 paesi in tutto il mondo.

Fondata nel 1963, Automobili Lamborghini S.p.A. ha sede a Sant’Agata Bolognese, in provincia di Bologna e produce vetture sportive di altissimo livello. Ancora oggi radicata nella sua storica sede nella “Motorvalley”, Lamborghini è sinonimo di eccellente competenza tecnologica nella progettazione e costruzione di motori ad alte prestazioni. Il design unico di ogni modello è sempre stato all’avanguardia e visionario. Coraggioso, inaspettato e autentico: questi sono i tre valori del marchio del Toro che si riflettono nei tre modelli attualmente in gamma: V10 Huracán, V12 Aventador e il Super SUV Urus, perfetto equilibrio tra potenza, prestazioni, comfort e versatilità di guida.

Negli ultimi 60 anni, Automobili Lamborghini ha creato una serie di auto da sogno, tra cui 350 GT, Miura, Espada, Countach, LM 002, Diablo e Murciélago, e serie limitate come Reventón, Sesto Elemento, Veneno, Centenario, Sián FKP 37 e Countach LPI 800-4, quest’ultima è un omaggio postmoderno ai 50 anni dell’iconica Countach degli anni ’70.

Oggi Lamborghini è un’azienda globale presente in America, Europa, Medio Oriente, Africa e Asia. Mira a un futuro sempre più sostenibile, con l’ibridizzazione dell’intera gamma entro il 2024 e l’introduzione di un quarto modello full electric, sempre rispettando i valori e il DNA del marchio.

Valeria Polverino

La capsule collection è disponibile sui canali digitali di CULTI MILANO e Automobili Lamborghini, presso il flagship store Lamborghini e nelle CULTI HOUSE in diverse città in Italia.