Pizza Week Milano 2024: un evento imperdibile per gli amanti della Pizza
Un appuntamento speciale con la Pizza Week Milano 2024
La Pizza Week Milano 2024 è alle porte e promette di essere uno degli eventi culinari più attesi dell’anno. La prestigiosa kermesse gastronomica, ospitata dalla rinomata guida 50 Top Pizza, celebrerà dal 6 al 13 luglio il piatto simbolo della cucina italiana. Milano diventerà così la capitale italiana della pizza, offrendo agli amanti del cibo un’esperienza sensoriale unica, per scoprire e degustare le specialità di ben 32 brand tra pizzerie e catene inscritti nella guida
Un’evento imperdibile da Cocciuto
Tra i protagonisti assoluti della Pizza Week, Cocciuto, il locale cosmopolita e stiloso situato in via Turati 25 (Mi), si prepara a ospitare due serate speciali dedicate alla “Padellino pizza week”. Saranno serate caratterizzate da performance live a quattro mani, concentrandosi sulle preparazioni al padellino, una variante della pizza amata per la sua croccantezza e per il suo sapore autentico.
La serata del 9 luglio con Umberto Calemme e Manuel Maiorano
Il 9 luglio, dalle ore 20:00, Cocciuto ospiterà uno spettacolo imperdibile con Umberto Calemme, maestro pizzaiolo del locale, affiancato da Manuel Maiorano de La Fenice di Pistoia. Questa coppia di maestri pizzaioli delizierà il pubblico con creazioni uniche, combinando l’arte tradizionale della pizza con tecniche innovative e ingredienti selezionati. La serata promette di essere un viaggio tra sapori autentici e varianti sorprendenti, capaci di soddisfare anche i palati più esigenti.
L’11 luglio con Sasà Martucci
L’11 luglio sarà la volta di Sasà Martucci, special guest proveniente dai I Masanielli di Caserta, famoso per le sue eccellenti pizze. Le creazioni di Sasà sono note per l’eccezionale leggerezza dell’impasto e per la qualità degli ingredienti utilizzati, garantendo un’esperienza culinaria senza eguali. Il pubblico avrà l’opportunità di osservare da vicino le tecniche di un maestro della pizza e degustare le sue creazioni esclusive.
Media partner: GialloZafferano
Una delle novità più interessanti della Pizza Week Milano 2024 riguarda la partnership con GialloZafferano, il primo food media brand italiano. Grazie a questa collaborazione, l’evento sarà raccontato sui profili social di GialloZafferano, che vanta oltre 70 milioni di follower in tutto il mondo. Questo garantirà una copertura mediatica straordinaria, permettendo a un pubblico globale di conoscere i dettagli della settimana della pizza milanese e dei migliori locali della città.
Un viaggio nel gusto con i migliori pizzaioli d’Italia
Pizza Week sarà un tour de force gastronomico, con un susseguirsi di cene a quattro mani che vedranno la partecipazione di rinomati chef e pizzaioli provenienti da diverse parti d’Italia. In totale, 102 attività saranno coinvolte in un calendario di iniziative senza precedenti, offrendo un vero e proprio viaggio nel gusto alla scoperta di sapori tradizionali e abbinamenti innovativi.
Le specialità al Padellino
Le serate al Cocciuto saranno caratterizzate dalla preparazione di pizze al padellino, una variante che sta riscuotendo sempre più successo per la sua croccantezza e per il gusto dei suoi ingredienti. Questo tipo di pizza, cotta in un particolare recipiente di ferro, differisce dalla tradizionale pizza napoletana per la sua forma e consistenza, offrendo un’esperienza di degustazione unica.
L’importanza degli ingredienti
Un altro aspetto fondamentale delle serate sarà l’attenzione posta sulla qualità degli ingredienti. Gli chef ospiti utilizzeranno prodotti rigorosamente selezionati, enfatizzando l’importanza di bilanciare ingredienti di alta qualità con impasti ben lavorati. Questo equilibrio è il segreto per ottenere una pizza perfetta, capace di conquistare il cuore e il palato degli appassionati.
Milano: la capitale della Pizza per una settimana
Per una settimana, Milano diventerà il punto di riferimento per tutti gli amanti della pizza. Gli eventi, le cene e le manifestazioni organizzate all’interno della Pizza Week rappresentano un’occasione imperdibile per chiunque voglia conoscere e assaporare le migliori pizze d’Italia. Sarà anche un’opportunità per gli chef e i pizzaioli di scambiarsi idee, tecniche e innovazioni, contribuendo alla crescita e all’evoluzione della tradizione pizzaiola.
Le serate dedicate alle pizze al padellino saranno un viaggio nel gusto, tra tradizione e innovazione, sotto l’occhio esperto del media partner GialloZafferano. Un appuntamento da non perdere per chi ama la buona pizza e desidera vivere un’esperienza gastronomica indimenticabile.
La Redazione