El Porteño Prohibido di via Melloni a Milano
Una inedita programmazione, in scena le coreografie di Miguel Angel Zotto con una selezione dei grandi classici tangueri e la magia dei Malabares a cura di Pinka Production
In cucina empanadas, animelle e griglia si accompagnano a creative rivisitazioni a base di carne, gazpacho, uova di quaglia e tartufo

Il silenzio è un ricordo, nel cuore di Milano tornano a risuonare le note seducenti del tango
Nuova programmazione in quella che è stata, nel 2019, la prima “Casa de tango” in Europa, creata e inaugurata dagli imprenditori Fabio Acampora e Alejandro e Sebastian Bernardez: El Porteño Prohibido di via Macedonio Melloni 9.
Quattro serate alla settimana per abbandonarsi al fascino del ballo che più di ogni altro evoca smarrimento e seduzione. Ma non solo: quattro serate in cui concedersi una fuga fra i sapori della tradizione enogastronomica argentina. Tutto, inutile dirlo, nel rispetto delle normative di sicurezza.
La programmazione. Ogni giovedì e venerdì (prossimamente mercoledì e giovedì) nella Casa de Tango è protagonista lo spettacolo creazione del ballerino e coreografo star indiscussa dello spettacolo tanguero. Miguel Angel Zotto: “Chau, no va mas” è una suggestiva selezione di tanghi cantati, dagli immortali di Astor Piazzolla ai testi “rivoluzionari” del poeta del tango Horacio Ferrer, a rivisitazioni moderne di grandi classici.
Protagonisti del sabato e della domenica invece i “Malabares” a cura di Pinka Production, novità assoluta per la night life milanese.

Un “Visual dinner show” con prestigiosi artisti internazionali fonde danza, performance acrobatiche, musica, giochi di luce ed effetti multimediali, in un tripudio di scenografia, costumi e colori.
Aperitivo invece, da martedì alla domenica partendo il 16 novembre dalle 19.00. Solo al martedì e mercoledì fino alle 20.30/21, accompagnato da musica live.
Porte aperte dunque, dopo un anno e mezzo di silenzio: il tango argentino, che ritrova voce, immagini e pubblico “torna in scena a Milano prepotentemente – così lo staff del locale – a mostrare il suo lato segreto per essere messaggero di speranza e fiducia per il futuro”.
Intrattenimento & gastronomia
A El Porteño Prohibido è possibile cenare dal giovedì alla domenica, e assaporare i grandi classici della cucina argentina: empanadas, lengua a la vinagreta e mollejas salteadas (animelle saltate), tagli di carne alla brace il nostro preferito: Gran Lomo (filetto di manzo).
A fianco dei classici alcune rivisitazioni, all’insegna della miscellanea di culture gastronomiche, della contaminazione e della creatività: ecco dunque le tartare, sashimi Porteño (filetto di fassona marinato con soia, arancia e senape di Dijon in grani), il sashimi Gazpacho (filetto, gazpacho, mousse al coriandolo, taccole, ravanelli, semi di sesamo neri e cristalli di sale Maldon), la Tartare Especial con filetto di fassona, uova di quaglia, tartufo nero e spezie. Alla carta anche specialità selezionate per vegetariani e vegani. Fra i vini, i raffinatissimi Malbec e Torrontes, orgoglio argentino.
Monica Autunno
El Porteño Prohibido – via Macedonio Melloni 9, Milano elporteno.it SOCIAL FB Prenotazione OBBLIGATORIA +39 02 25062491
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.