Relais & Châteaux si arricchisce di nuovi Associati in Italia
Unici per location, atmosfera e stile. Dimore che, in accordo con i valori dell’Associazione, sanno raccontare al meglio la storia del proprio territorio, mostrando con orgoglio il legame con la cultura locale.
Offrono ai propri ospiti esperienze uniche senza prescindere dall’eleganza e dal calore dell’accoglienza
In Italia, le tenute Castello Banfi e Monaci delle Terre Nere entrano in Relais & Châteaux portando a otto il numero totale delle Dimore italiane dell’Associazione che vantano una propria produzione vinicola che raccoglie e restituisce la storia, la passione e la cultura della regione che le ospita.
Castello Banfi – Il Borgo, Montalcino, Toscana
A sud di Montalcino, nell’idilliaca campagna della Val d’Orcia, i vigneti di Castello Banfi sono dominati da una fortezza del XII secolo e da un antico borgo che un tempo ospitava i contadini che lavoravano per i nobili proprietari.
Oggi il borgo ospita le lussuose camere e suite di questo gioiello dell’ospitalità italiana
All’interno della tenuta si trovano inoltre L’Enoteca, scrigno della pregiata produzione vinicola locale, la Balsameria, il museo del vetro e due ristoranti. Castello Banfi è un invito a scoprire i numerosi tesori della Toscana, mentre si respira il fascino medioevale di un antico borgo circondato da vigneti e uliveti.
www.castellobanfiilborgo.com
Monaci delle Terre Nere – Zafferana Etnea (Catania), Sicilia
Ai piedi del maestoso vulcano Etna, nelle terre che un tempo ospitarono i monaci dell’Ordine di Sant’Anna nel XVIII secolo, si trova oggi l’affascinante country boutique hotel Monaci delle Terre Nere, perfettamente ristrutturato.
La tenuta restaurata secondo i principi della bioarchitettura e alimentata da fonti rinnovabili
Grazie alla visione del proprietario Guido Alessandro Coffa, pioniere dell’ecosostenibilità e del turismo rurale nella regione, conserva l’identità storica e territoriale di un luogo ricco di fascino ed energia.
La natura è considerata una risorsa preziosa da proteggere e rispettare, per questo agli ospiti vengono offerti prodotti detergenti artigianali senza additivi chimici e la scelta di eliminare i prodotti monodose è valsa a Monaci la certificazione come realtà Eco-bio.
“Abbiamo sentito subito nostra la visione di Relais & Châteaux, che promuove un lusso discreto e invita a immergersi nella natura, assecondare i suoi ritmi lenti e scoprirne il lato più autentico dialogando con le persone che la abitano e la lavorano. Siamo orgogliosi di farne parte da oggi e non vediamo l’ora di crescere confrontandoci con gli altri membri di questa grande famiglia.” – dichiara Giovanna Manganaro, Maître de Maison.
www.monacidelleterrenere.it
Relais & Châteaux SOCIAL FB
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.