La tenuta icona del Sud svela il nuovo hotel A Mandria e le offerte per un autunno indimenticabile, tra sapori autentici e paesaggi selvaggi

A Mandria di Murtoli - La piscine @Camille Moirenc A Mandria di Murtoli – La piscine @Camille Moirenc
Domaine de Murtoli - Dimora Eddera @Camille Moirenc Domaine de Murtoli – Dimora Eddera @Camille Moirenc

Nel cuore della Corsica del Sud, dove la macchia mediterranea incontra spiagge caraibiche, il Domaine de Murtoli si conferma il rifugio per eccellenza del lusso sostenibile. Con la recente inaugurazione del nuovo hotel diffuso A Mandria e una proposta speciale per l’autunno, la tenuta invita a scoprire l’anima più autentica dell’isola, oggi facilmente raggiungibile dall’Italia

Sartène: il cuore di granito della Corsica

Per comprendere appieno l’unicità di Murtoli, bisogna partire dal territorio che lo custodisce. A soli venti minuti dalla tenuta, Sartène è una tappa imprescindibile. Definita “la più corsa delle città corse”, è un borgo austero e fiero, arroccato su uno sperone roccioso. Il suo centro storico, specialmente il quartiere di Pitraghju, è un labirinto di vicoli, passaggi a volta e case-fortezza in granito scuro che raccontano storie di faide e resistenza. La vita cittadina ruota attorno alla vivace Place Porta, ma la sua essenza più profonda si manifesta durante la processione del Catenacciu del Venerdì Santo, un rito secolare di fede e mistero che attira visitatori da tutto il mondo.

Sartène, Corsica

Un territorio da esplorare: tra megaliti e baie segrete

La regione intorno a Murtoli è un tesoro di scoperte. È la culla della preistoria corsa, come testimoniano i siti megalitici di Cauria e Filitosa, con i loro enigmatici menhir e dolmen. Scendendo verso sud, il paesaggio regala icone naturali come il Leone di Roccapina, un’imponente roccia scolpita dal vento a guardia di una baia paradisiaca. E poi ci sono le spiagge: oltre a quella quasi privata di Murtoli, la costa svela gioielli come la sabbia bianca di Roccapina, le calette intorno al piccolo porto di pescatori di Tizzano e le ampie baie del Golfo di Valinco.

Domaine de Murtoli: lusso e natura in perfetta armonia

Domaine de Murtoli @Camille Moirenc

È in questo contesto di storia e natura selvaggia che sorge il Domaine de Murtoli, un luogo che trascende l’idea di semplice resort per incarnare una precisa filosofia. Il suo cuore pulsante è un mosaico di antichi ovili (bergeries) e dimore signorili restaurate, a cui si affianca l’elegante Hôtel de la Ferme. L’esperienza qui è un’immersione totale: passeggiate a cavallo nella macchia mediterranea, escursioni in barca, degustazioni di olio, formaggi e vini prodotti in loco. Un cerchio che si chiude a tavola, grazie allo chef Laurent Renard, la cui cucina celebra la filosofia “dalla terra alla tavola” utilizzando quasi esclusivamente le materie prime della tenuta, specchio dei sapori autentici della regione.

La novità 2025: A Mandria di Murtoli, il borgo che diventa hotel

A Mandria di Murtoli, Suite Nucciola @Camille MoirencA Mandria di Murtoli, Suite Nucciola @Camille Moirenc
A Mandria di Murtoli, Suite Amandula @Camille Moirenc A Mandria di Murtoli, Suite Amandula @Camille Moirenc
A Mandria di Murtoli, chambre Nucciola @Camille Moirenc A Mandria di Murtoli, chambre Nucciola @Camille Moirenc

Mentre si gode la quiete autunnale, Murtoli guarda già al futuro e ha recentemente inaugurato (il 28 giugno 2025) A Mandria di Murtoli. Questo nuovo hotel 5 stelle non è un edificio unico, ma un borgo pastorale recuperato. Il progetto comprende una casa padronale, due bergeries trasformate in alloggi indipendenti e un fienile che ospita una suite esclusiva, ognuno con piscina privata e terrazze affacciate sulla valle. Coerentemente con la filosofia di Murtoli, A Mandria è un progetto a impatto minimo, con un ristorante dedicato che proporrà suggestioni italiane, sempre nel rispetto dell’ambiente circostante.

A Mandria di Murtoli, chambre Amandula @Camille Moirenc A Mandria di Murtoli, chambre Amandula @Camille Moirenc
A Mandria di Murtoli - Bâtisse principale @Camille Moirenc A Mandria di Murtoli – Bâtisse principale @Camille Moirenc

L’offerta d’autunno: un viaggio nel gusto del Sud

A Mandria di Murtoli – Ristorante L’Appuntamento @Camille Moirenc

Per chi non vuole attendere il prossimo anno, l’offerta “Dal campo alla tavola” (“De la Fourche à la Fourchette”) valida per settembre e ottobre 2025, rappresenta un’occasione imperdibile. Si tratta di un itinerario che tocca tre eccellenze del territorio: dall’agriturismo A Pignata a Levie, per scoprire la cucina più tradizionale, al Domaine de Peretti della Rocca a Figari, per una full immersion nel mondo vinicolo. Il viaggio culmina proprio ad A Mandria di Murtoli, per un’anteprima dell’esperienza che questo luogo saprà offrire.

Vallée de l'Ortolo @Camille Moirenc Vallée de l’Ortolo @Camille Moirenc
Vallée de L'Ortolo @Camille MoirencVallée de L’Ortolo @Camille Moirenc

Come arrivare: la Corsica è più vicina

Raggiungere questo paradiso dall’Italia è semplice. Air Corsica opera voli diretti da Milano a Figari per tutta la stagione estiva (fino a settembre). Un’opzione strategica è il volo settimanale (ogni venerdì) da Olbia a Figari, che collega la Sardegna alla Corsica del Sud. Per chi prenota un soggiorno al Domaine de Murtoli o ad A Mandria, è prevista un’offerta speciale: il volo Figari-Olbia è gratuito, rendendo ancora più allettante un itinerario tra le due isole.

Angela Rover

Per maggiori informazioni: