Un tour di tre giorni per esplorare la Svezia nelle sue diverse sfaccettature
Respirare la calda atmosfera della primavera nel week-end lungo di Pasqua, in una bucolica località di campagna dove vivere tradizioni uniche: questa è la Svezia
I graziosi cottage fuori città vengono riaperti per l’occasione, in attesa degli ospiti in arrivo da tutto il mondo. Potrete condividere con la vostra famiglia una Pasqua dal sapore conviviale e folcloristico.
Attenti alle streghette!

Sono davvero peculiari le tradizioni pasquali in Svezia. Una di queste vuole che le bambine si vestano con lunghe gonne e caldi scialli, bussando alle porte con un bricco di caffè in mano per raccogliere caramelle e monete e consegnando in cambio, biglietti pasquali fatti da loro.
Vi attende, poi, una tavola imbandita con magnifiche decorazioni, quali piume colorate, rami di betulla e uova dipinte.
Il menu del pranzo di Pasqua include salmone e aringhe marinate, oltre a uova sode con gamberetti e maionese. A cena, invece, di solito si presenta l’agnello arrosto con asparagi e patate.
Una giornata a Stoccolma

La capitale della Svezia, Stoccolma, è una vera città sull’acqua: l’area urbana si estende, infatti, su quattordici isole, formando un reticolato di canali. Il pomeriggio ideale, qui, consiste in una romantica gita in battello sulle sue acque.
Stoccolma è una città dalle mille sfumature: si parte da Gamla Stan, ovvero la città vecchia, situata sull’isola più grande, dove abbondano chiese e palazzi antichi, di stile tardo-medievale e barocco.

La città, tuttavia, ha anche un lato dinamico nella City, dove potrete fare shopping nei tradizionali negozietti e recarvi in uno dei numerosi caffè ad assaporare il gusto svedese in tutte le sue forme.
Si passa, infine, alla costa occidentale: Göteborg


Una delle maggiori città della Svezia, Göteborg è votata all’arte contemporanea: sede dell’Accademia di design, consente un percorso immersivo completo, dove potrete trovare a ogni angolo dei pezzi d’arte da riportare a casa con voi.
La musica, qui, è nell’aria: proprio a Göteborg ha sede l’Orchestra sinfonica e il nuovo Palazzo dell’Opera. Tanti sono gli eventi culturali per coloro che amano la musica classica.
Prima di ripartire, infine, potrete godervi la vita notturna di una città dedicata ai giovani: tra le birrerie di tendenza e i club, non vi annoierete mai.
Inoltre, non sarà necessario interrompere il vostro tour della zona: sono tanti i food trucks che propongono pietanze particolari da gustare circondati dalle mille luci della città.
Giad Pàsk!
Margherita Turdò
SOCIAL FB https://visitsweden.it/la-pasqua-svezia/
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.