Kajal Kolada: brindisi alla gioia
Ispirato al più celebre dei cocktail esotici, Kajal Kolada è il nuovo Extrait de Parfum che celebra la felicità, la serenità e il potere della gratitudine. Un elisir che profuma di ananas, cocco e abbondanza

Chiudete gli occhi e lasciatevi trasportare. Immaginate un paradiso tropicale lussureggiante, dove palme di cocco dalle foglie smeraldo ondeggiano leggere sotto la carezza di una brezza piacevole, regalando sollievo dal caldo abbraccio del sole. Le sabbie avorio, immacolate, si fondono con acque scintillanti color acquamarina, che a loro volta incontrano cieli pastello, vasti ed infiniti come i sogni e le speranze che vivono in ognuno di noi.
È questo l’universo sensoriale catturato in flacone da Kajal Kolada. Ispirato alla leggendaria Piña Colada, questo jus rende omaggio alla felicità, alla serenità e al fascino dell’esotico. Eppure, la sua anima nasconde un messaggio ancora più profondo. Sebbene tutti aneliamo all’euforia dell’esplorazione, la fragranza ci invita a non dimenticare le meraviglie che arricchiscono la nostra quotidianità. È un promemoria olfattivo che ci spinge a essere pienamente presenti nel momento, aprendoci alla consapevolezza dei tesori che ci circondano e imparando ad apprezzare anche ciò che sembra piccolo o ordinario.

Una piramide di emozioni
La composizione di Kajala Kolada è un racconto che si svela sulla pelle, atto dopo atto.
L’apertura è una vivace esplosione di ottimismo. Le note frizzanti del Bergamotto Italiano si intrecciano a un’abbondanza di sentori fruttati, tra cui spicca l’Ananas. Scelto per il suo valore simbolico di prosperità e amicizia, regala un benvenuto solare e generoso.
Il cuore svela un’anima più delicata e sognante. Qui, la dolcezza poudré della Violetta è avvolta dalla freschezza eterea del Mughetto. Fiore simbolo di fortuna, felicità e amore, le sue note cristalline infondono una sensazione di pace interiore e di pura contentezza.
Il fondo è dove la fragranza rivela la sua firma più avvolgente. Man mano che Kolada si evolve, emerge una fusione di calore muschiato, orchestrata dall’Ambra e dal Benzoino Siamese. Questa base calda e sensuale si intreccia con la morbida cremosità esotica del Latte di Cocco. Emblema di armonia tra corpo, mente e spirito, il cocco richiama l’equilibrio interiore e la serenità dell’anima, chiudendo il cerchio olfattivo con un abbraccio indimenticabile.
Ritratto del creatore: Toni Cabal
Dietro a questa complessa architettura sensoriale si cela l’esperienza e l’arte di Toni Cabal, Ingegnere Chimico e Maestro Profumiere con oltre 35 anni di carriera. Figlio d’arte, cresciuto tra le essenze del padre, Toni ha iniziato il suo percorso internazionale a Giacarta, in Indonesia, per poi rientrare in Spagna come Direttore Tecnico di un’importante società del settore. Nel 2004 ha fondato Fragrances Science, specializzata in creazioni di alto profilo, dalla cura della persona alla profumeria di nicchia, con una solida presenza in Medio Oriente e Africa. Più che un profumiere, Toni Cabal è un artista la cui arte nasce da una profonda connessione emotiva con il profumo e la memoria. Ogni sua fragranza è un viaggio, plasmato dalle sue esperienze e da una continua ricerca dell’eccellenza.
La filosofia nel flacone
Alla fine, ogni nota, ogni sfumatura di Kajal Kolada converge verso un’unica, potente verità. La pratica della gratitudine è il dono più profondo che possiamo offrirci, la via che ci guida verso la vera soddisfazione. Questa fragranza è la materializzazione di quell’idea: che quando irradiamo raggi di gratitudine, ci connettiamo in un oceano sconfinato di abbondanza. È un invito a trovare la bellezza silenziosa della pace interiore, un luogo di felicità autentica e duratura, indossabile ogni giorno.
Angela Rover