Dialoghi con il sole secondo Solè
Non solo protezione: un approccio scientifico che trasforma il sole in un alleato di bellezza

Con la linea Solè, l’abbronzatura non è più solo un obiettivo estetico, ma il risultato di un dialogo scientifico tra pelle, attivi d’avanguardia e gestione intelligente del sole. Un nuovo approccio per l’estate
Il nostro atteggiamento verso l’esposizione solare ha subito una profonda trasformazione nel corso degli anni. Se in passato prevaleva un approccio puramente difensivo, dove l’abbronzatura era considerata un elemento da controllare attentamente, oggi emerge una visione più equilibrata. Stiamo imparando a considerare il sole non come una minaccia, ma come un prezioso collaboratore per la nostra bellezza naturale, a condizione di comprenderne le caratteristiche e di utilizzare i prodotti adeguati per una corretta interazione con il nostro tessuto cutaneo.
In questo contesto innovativo si colloca Solè, la nuova linea solare firmata 2G Beauty che incarna perfettamente questa filosofia. Non si limita a essere una gamma di prodotti con fattore di protezione solare, ma rappresenta un sofisticato sistema completo che armonizza protezione, risultati estetici e benessere della pelle, consentendo di ottenere una pigmentazione ottimale non malgrado l’esposizione solare, ma attraverso un’interazione virtuosa con essa.
La filosofia Solè: protezione integrata
Alla base del concetto Solè vi è un’idea di protezione intransigente. Le sue formulazioni integrano un sistema di filtri avanzati che schermano la pelle non solo dai noti raggi UVB e UVA, ma anche dagli Infrarossi (IR), responsabili di generare stress ossidativo e accelerare l’invecchiamento. Questa rete di sicurezza a tutto tondo non è il fine, ma il presupposto fondamentale: creando uno scudo invalicabile, si dà alla pelle la libertà e la tranquillità di lavorare al meglio per raggiungere il suo massimo potenziale estetico.
Nel cuore della formula: l’alchimia degli attivi
Se la protezione è lo scudo, il cuore pulsante di Solè è un’alchimia di ingredienti chiave, dove ogni componente ha un ruolo preciso. Il regista di questa sinergia è il Betaglucano, un attivo straordinario che agisce come un vero e proprio “allenatore” per la pelle.
- Rinforza la barriera cutanea, rendendola più resiliente.
- Migliora l’idratazione profonda, un fattore chiave per l’elasticità e la luminosità.
- Stimola i naturali processi di rigenerazione cellulare.
- Svolge una potente azione antiossidante, neutralizzando i radicali liberi.
Attorno a questo protagonista, un cast di supporto lavora per perfezionare il risultato finale. La Tirosina e l’estratto di Carota agiscono come precursori biologici per un colorito più rapido e omogeneo. L’Olio di Avocado e il Burro di Karitè infondono nutrimento, mentre l’Acido Ialuronico assicura che il capitale di idratazione della pelle non venga mai compromesso.

Il rituale strategico: un percorso in tre atti
L’efficacia di Solè si manifesta nel suo rituale strategico, un percorso studiato per accompagnare la pelle in tre atti fondamentali.
- La preparazione: tutto ha inizio prima ancora di fare la valigia. Con Plus Bronze Cream, la pelle viene preparata e stimolata a produrre melanina in modo ottimale, assicurando una base di partenza perfetta per un’abbronzatura che nasce già uniforme.
- L’esposizione: durante i giorni al sole, l’arsenale Solè offre protezioni adatte a ogni esigenza, dalla texture ricca della crema a quella impalpabile dello spray. A queste si affiancano acceleratori intelligenti come Aquabronze, da usare in sinergia con l’SPF per esaltare la luminosità della pelle mentre si abbronza in totale sicurezza.
- La sublimazione: al rientro, il rituale si conclude con la fase di riparazione e mantenimento. Sieri e creme doposole leniscono e idratano, mentre il prolungatore Gold Extreme si rivela cruciale per “cristallizzare” il risultato ottenuto, rallentando la desquamazione e mantenendo il colorito intenso per settimane.

Solè di 2G Beauty non è, quindi, solo una linea di solari. È una dichiarazione d’intenti. Rappresenta un approccio maturo e scientifico all’estate, dove la bellezza non è più frutto del caso o del compromesso, ma di una strategia consapevole. Un’estate vissuta non più all’ombra del sole, ma in piena luce.
Licia Cortesi