L’enigma Vettriano: l’ultimo romantico
Milano celebra Jack Vettriano (1951-2025): la retrospettiva postuma dell’autodidatta amato dal pubblico e osteggiato dalla critica Al Museo della...
Milano celebra Jack Vettriano (1951-2025): la retrospettiva postuma dell’autodidatta amato dal pubblico e osteggiato dalla critica Al Museo della...
Milano, Palazzo Citterio: la (finta) artificialità della natura nell’opera “Candy Eaters” in cartapesta Dal 6 novembre 2025 al 29...
Torna “La Nuit de la Rive Gauche”: Fondation Valmont promuove un’apertura serale straordinaria di sette luoghi d’arte tra San...
La famiglia Moretti avvia la messa in sicurezza del capolavoro orientalista Dopo 30 anni di abbandono, la Famiglia Moretti...
Dal 10 ottobre 2025, Parma ospita la più grande retrospettiva su Giacomo Balla, con oltre 60 capolavori dalla Galleria...
Villa Manin, l’Esedra di Levante rinasce per ospitare il mondo: al via la mostra “Confini, da Gauguin a Hopper...
Panorama Pozzuoli 2025: la quinta edizione della mostra ITALICS sponsorizzata da Valmont La Maison svizzera Valmont rafforza il suo...
Viaggio tra terme imperiali, castelli e miniere nella Boemia del Nord Nella Repubblica Ceca, a pochi chilometri dalla Germania,...
Da Chagall a Lee Miller: il percorso tra i capolavori del 2025 La stagione culturale 2025 entra nel vivo...
Da Spoleto a Bevagna, un percorso che unisce le grandi mostre del presente, come quella di William Kentridge, ai...
Al via oggi a Palazzo Reale la più grande mostra mai dedicata all’artista, tra opere inedite, musica e le...
Un maestro, tre sedi, una città. L’opera di Remo Salvadori si svela in un percorso diffuso che unisce i...