Un soffio di creatività ed eleganza: la storia di Elad Yifrach e L’Objet

Alla Scoperta di L’Objet

L’Objet, un marchio che parla la lingua dell’eccellenza attraverso la visione del suo fondatore, Elad Yifrach. Nato e cresciuto sotto il sole d’Israele, Elad ha poi messo radici nell’opulenza di Beverly Hills, per poi immergersi nel cosmopolitismo di New York. È qui che ha tradotto il coraggio dei suoi viaggi e la profonda conoscenza delle tradizioni artigianali in collezioni di rara bellezza e raffinatezza.

Elad Yifrach

Viaggio nel cuore del design

Elad ha saputo cogliere l’essenza delle culture esplorate nel corso degli anni, trasformando il suo viaggiare in una forma d’arte tangibile. Le sue creazioni sono il racconto vivente di storie senza tempo, incise nelle materie supreme che danno vita alle collezioni di L’Objet. Il marchio, fin dal suo esordio nel 2004, si è imposto come un punto di riferimento nel settore del lifestyle di lusso, portando l’artigianato tradizionale in una nuova era, grazie alla cura e all’ingegno nel creare uno stile di arte moderna che incanta e sorprende.

L’eccellenza manufatturiera

La maestria con cui ogni pezzo viene realizzato è il frutto di tecniche artigianali in alcuni casi secolari. Le cornici di L’Objet, per esempio, sono prodotti seguendo metodi propri della gioielleria fine. La lavorazione della porcellana, una delle firme del brand, segue invece processi che si avvalgono di stampi in gesso ricchi di dettagli, improntati dalla mano dell’artigiano che modella il materiale fino a quando non raggiunge la perfezione desiderata.

Un tripudio di sensazioni olfattive

Non meno significativa è l’espansione di L’Objet nel mondo delle fragranze. La linea si compone di quattro Eau de Parfum che condensano la chiarezza espressiva e l’elevata qualità delle materie prime. Questo connubio di piacere e semplicità si arricchisce adesso con l’introduzione di Kérylos, realizzata in collaborazione con il maestro profumiere Jean-Claude Ellena, un tributo alla natura e alle leggende del Mediterraneo. Il nuovo profumo incarna l’essenza di inizi promettenti e sentimenti positivi, evocati tramite un seducente mix di agrumi e accenti terrosi.

Il nome Kérylos deriva dalla mitologia greca e rende omaggio al Martin pescatore. Con Kérylos, immergiti in un’esperienza sensoriale che cattura l’essenza del Mediterraneo con la sua freschezza inebriante e la sua aura avvolgente.

La Redazione

e -shop