Flora Orchestra, la nuova sinfonia L’Occitane
Tra design provenzale e arte digitale, la storica collezione di fragranze si evolve, esortando alla scoperta e alla creatività personale

L’Occitane rinnova la sua collezione Flora Orchestra con una veste estetica ispirata alla Provenza e visual creati con l’AI. La linea di 14 fragranze permette di comporre un profumo personalizzato attraverso la sovrapposizione delle essenze (layering)
“Una sinfonia floreale composta da 14 creazioni olfattive“. Con queste parole, L’Occitane presenta Flora Orchestra, annunciando il grande ritorno di una delle sue collezioni più amate. Questo non è un semplice rebranding, ma il primo, significativo capitolo di un percorso di evoluzione per la celebre Maison provenzale. Un progetto che celebra con orgoglio il proprio passato come solido fondamento per un futuro radioso e sempre più consapevole.
Un design che racconta l’anima della Provenza
Il cuore di questa trasformazione risiede nella nuova veste estetica, un tributo tangibile all’anima della Provenza, da sempre fulcro del brand L’Occitane. Le fragranze, immutate nella loro eccellenza olfattiva, sono ora custodite in flaconi che parlano un linguaggio di architettura e tradizione.
Le linee pulite ed essenziali si ispirano alle antiche bastide, mentre i dettagli richiamano i simboli della cultura locale. Ogni flacone si trasforma così in un oggetto prezioso, un ponte tra la memoria storica e la sensibilità moderna, elevando il gesto quotidiano di profumarsi a un rituale ricco di significato. È un omaggio che spinge a guardare oltre il contenuto, apprezzando la storia che ogni singolo dettaglio racconta.
L’incontro inedito tra Olfatto e Intelligenza Artificiale
A rendere questo lancio un evento unico è l’audace collaborazione artistica con Hana Katoba. L’artista spagnola, pioniera nell’esplorazione creativa dell’intelligenza artificiale, è stata chiamata da L’Occitane a tradurre l’invisibile in visibile.
In un’affascinante contraddizione, la tecnologia più avanzata del nostro tempo è stata messa al servizio del più primordiale dei sensi: l’olfatto. Lavorando come un’alchimista digitale, Katoba ha generato immagini eteree e oniriche partendo da input non visivi come note olfattive ed emozioni. Il risultato è una serie di visual che non si limitano a descrivere un profumo, ma ne catturano l’essenza fluida, offrendo una percezione sinestetica in cui la fragranza prende forma davanti ai nostri occhi.
L’arte del layering: diventare creatori del proprio profumo
Flora Orchestra non si propone come una collezione statica, ma come una tavolozza di infinite possibilità. Al centro della sua filosofia c’è la tecnica del layering, un’esortazione a diventare i compositori della propria sinfonia personale.
Sovrapponendo due o più profumi della collezione L’Occitane, è possibile creare un’armonia su misura, un’impronta olfattiva unica. Questo approccio trasforma l’utilizzatore da semplice consumatore ad artista, offrendo un’esperienza di lusso basata sulla creatività e sull’espressione più intima di sé.
Con questo progetto, L’Occitane celebra la bellezza della riscoperta, realizzando un viaggio sensoriale che intreccia con maestria la natura e l’immaginazione, la tradizione artigianale e l’innovazione digitale. È un appello a riappropriarsi dei propri sensi con uno sguardo nuovo, per scoprire che le storie più belle sono spesso quelle che pensavamo di conoscere già.
La Redazione