Danza, elisir di lunga vita
Con Roberto Bolle e il Prof. Mariconti, Milano scopre i segreti di “Effetto Danza” per un benessere che sfida il tempo

Successo a Milano per la presentazione di “Effetto Danza”. Il libro del Prof. Paolo Mariconti, con prefazione di Roberto Bolle, svela come la danza, unendo arte e scienza, possa diventare una potente alleata per la longevità e l’equilibrio psico-fisico. Una nuova prospettiva sul benessere, presto in libreria, che ha suscitato viva attenzione in città
Lo scorso 22 maggio, il prestigioso Grand Hotel et de Milan è stato la cornice di un evento che ha suscitato grande partecipazione, ospitando la presentazione di “Effetto Danza”, il libro del Professor Paolo Mariconti, edito da The Circle Publisher. La serata ha visto la presenza di figure d’eccellenza, unite nel considerare il valore della danza.
Ad accogliere gli ospiti, personalità di spicco: Roberto Bolle, la cui prefazione impreziosisce il volume, e la giornalista Francesca Carminati, che ha guidato con garbo un dialogo apprezzato dai presenti. l’editore Marco Sutter, ha introdotto il progetto editoriale delineandone le motivazioni.


La sala attenta ha seguito un percorso che ha intrecciato l’arte coreutica con gli approfondimenti della medicina e delle neuroscienze. L’intervento di Roberto Bolle è stato particolarmente seguito. “La danza non è soltanto arte,” ha osservato l’étoile “ma anche un approccio naturale al benessere di corpo e mente. Il lavoro del Professor Mariconti offre una base scientifica a ciò che noi danzatori intuiamo quotidianamente: la capacità trasformativa del movimento consapevole“. Queste riflessioni suggeriscono una via verso il benessere accessibile a molti.

Ma in che modo la danza può influenzare il percorso verso una longevità attiva? Lo ha illustrato il Professor Paolo Mariconti, anestesista, farmacologo ed esperto in Medicina del dolore, da tempo studioso della danza. Attraverso la sua ricerca multidisciplinare, Mariconti espone come la danza possa rappresentare uno strumento valido nella prevenzione dell’invecchiamento e nella costruzione di un benessere duraturo. “Effetto Danza” si propone come una guida che considera la danza non solo come disciplina artistica, ma anche come pratica terapeutica per l’equilibrio fisico, psichico ed emotivo. Un approccio che potrebbe interessare chiunque ricerchi un metodo armonioso per la cura di sé.
L’interesse del pubblico al termine dell’incontro, manifestatosi anche durante il momento dedicato alle firme, ha confermato la risonanza del messaggio. Il Professor Mariconti, co-fondatore e Segretario generale dell’International Longevity Science Association (ILSA) e autore di pubblicazioni quali Guarire il dolore, Ho vinto il dolore e L’età dell’oro, è figura di riconosciuta competenza.
“Effetto Danza” si configura quindi come un invito a una maggiore consapevolezza del proprio corpo e del movimento, e a considerare i benefici di uno stile di vita attivo per una migliore qualità della vita. Il volume sarà presto disponibile nelle principali librerie e online.
La Redazione