Berlino svela la sua anima high-tech
A Berlino un’esperienza che unisce storia e futuro:Festival of Lights
Ogni autunno, il centro di Berlino si trasforma in uno spettacolo radioso. L’aria si riempie di un’energia speciale e la città diventa una tela per l’attesissimo Festival of Lights
Quest’anno, dall’8 al 15 ottobre 2025, la capitale tedesca celebrerà la 21ª edizione del festival sotto il motto “Let’s Shine Together”. Ogni sera, dalle 19:00 alle 23:00, oltre 100 monumenti, piazze ed edifici si illumineranno, ma tra le tante installazioni, ce n’è una che promette di essere molto più di qualcosa da ammirare: è un’esperienza da vivere nel profondo.
Parliamo del Festival of Lights in Concert, un evento speciale che si svolgerà dal 10 al 14 ottobre all’interno del festival, in un luogo davvero incredibile: il maestoso Duomo di Berlino. Per cinque serate, questo simbolo storico diventerà il protagonista di una performance che fonde musica elettronica e arte digitale in un modo mai visto prima.

Come in un sogno: dentro lo spettacolo
Immagina la scena: entri nella penombra della cattedrale, un luogo enorme e solenne. Poi, un suono profondo e avvolgente inizia a vibrare, e all’improvviso le pareti, le massicce colonne e la spettacolare cupola sopra di te prendono vita. Grazie a una tecnologia chiamata 3D mapping, la luce “dipinge” l’intera architettura, creando un’illusione ottica mozzafiato. È come se un sarto digitale avesse cucito un vestito di luce su misura per ogni angolo della cattedrale, facendola muovere e respirare a ritmo di musica.
A guidare questo viaggio sensoriale sarà un’accurata selezione di artisti di fama internazionale, ognuno scelto per contribuire a un’atmosfera unica. Si passerà dalle sonorità gioiose di Alle Farben al sound berlinese di Chris Bekker; dall’esperienza meditativa offerta da un’icona della techno come Monika Kruse alle melodie sognanti di Parra for Cuva, fino alla simbiosi strumentale tra il pianoforte e i sintetizzatori del duo Henrik Schwarz & Bugge Wesseltoft. Le loro performance, live e sincronizzate con le proiezioni, non sono un semplice sottofondo, ma il cuore pulsante di uno spettacolo che punta a emozionare e a restare impresso nella memoria.
Una città intera diventa palcoscenico
Mentre il concerto nel Duomo rappresenta un’esperienza intima e profonda, il resto di Berlino si trasformerà in una galleria a cielo aperto. L’edizione 2025 sarà interamente dedicata a coesione, comunità e connessione. Attraverso il linguaggio universale della luce, le installazioni racconteranno storie che costruiscono ponti, esplorando temi attuali come sostenibilità, libertà e diversità.
Non perderti tappe imperdibili come Bebelplatz, dove le proiezioni luminose su tre lati saranno perfettamente sincronizzate con musica d’atmosfera, o Potsdamer Platz, animata da diverse installazioni. L’intera città, dalla grandiosa Porta di Brandeburgo ai luoghi più nascosti, diventerà un’opera d’arte in continuo movimento.

Cosa vedere nel dettaglio durante il Festival of Lights
- Porta di Brandeburgo, La Porta di Brandeburgo funge da schermo per uno spettacolo di video mapping. Le proiezioni sono dinamiche e narrative, utilizzando animazioni complesse per raccontare una storia. Lo spettacolo viene proiettato a ripetizione (in loop) sulla superficie del monumento.
- Isola dei Musei, Sull’Isola dei Musei, le proiezioni artistiche del festival illuminano la facciata del Duomo di Berlino (Berliner Dom) e il colonnato dell’Altes Museum. Le luci delle installazioni si riflettono sulla superficie del fiume Sprea.
- Bebelplatz A Bebelplatz, le installazioni consistono in proiezioni luminose simultanee sulle facciate di tre edifici che circondano la piazza: il Teatro dell’Opera (Staatsoper), l’Università Humboldt e la Cattedrale di Sant’Edvige. Le proiezioni sono sincronizzate con una colonna sonora.
Guida pratica
- Festival of Lights, dall’8 al 15 ottobre 2025, ogni sera dalle 19:00 alle 23:00. L’accesso è gratuito.
- L’Evento speciale: Festival of Lights in Concert.
- Dove: Duomo di Berlino (Berliner Dom), Am Lustgarten, Berlino.
- Quando: Dal 10 al 14 ottobre 2025.
- Orari degli Spettacoli “in Concert”:
- Venerdì 10/10: ore 19:30 & 21:30
- Sabato 11/10: ore 20:30 & 22:30
- Domenica 12/10: ore 20:30 (un solo spettacolo)
- Lunedì 13/10: ore 19:30 & 21:30
- Martedì 14/10: ore 19:30 & 21:30
- Biglietti “in Concert”: I posti sono molto limitati. In esclusiva su Reservix, iprezzi partono da 55 euro.
Il Festival of Lights offre un’occasione unica per vedere Berlino sotto una nuova luce, mentre il concerto nel Duomo è l’opportunità per vivere un’esperienza artistica che unisce passato e futuro in modo davvero indimenticabile.
Valentina Avogadro











