Capucci: La Forza del Colore a Villa Pisani
Le sculture indossabili del maestro in dialogo con la dimora settecentesca sulla riviera del Brenta

Dal 17 maggio al 2 novembre 2025, Villa Pisani a Stra (VE) ospita una mostra dedicata a Roberto Capucci. La mostra presenta venti abiti-scultura che interagiscono con gli ambienti storici della villa settecentesca, esplorando l’uso del colore e delle forme nel lavoro dello stilista. Inclusa un’installazione speciale sotto l’affresco di Tiepolo nel Salone da Ballo
La mostra La Forza del Colore, celebra la carriera di Roberto Capucci, stilista italiano riconosciuto per il suo approccio innovativo e artistico alla moda.

La sede della rassegna è di per sé significativa. Villa Pisani è una delle più imponenti e celebri dimere patrizie venete, costruita nella prima metà del XVIII secolo per volere della potente famiglia Pisani. Situata lungo la Riviera del Brenta, era destinata a essere un simbolo della loro ricchezza e influenza. Oggi è un Museo Nazionale e testimonianza della magnificenza dell’architettura e dell’arte veneta del Settecento.
La mostra propone un confronto tra le creazioni di Capucci e gli ambienti storici di questa vasta residenza. Il percorso espositivo è concepito per mettere in dialogo l’opera dello stilista con l’architettura e le ricche decorazioni della villa, creando un’interazione tra la modernità delle forme tessili e il contesto storico.
Fulcro dell’evento sono venti abiti significativi della produzione di Capucci, che superano la concezione tradizionale di vestito per definirsi come vere e proprie “sculture indossabili” o “sculture in movimento”. Queste creazioni si distinguono per l’uso di linee, volumi e strutture complesse e per la centralità dell’elemento cromatico, elemento che dà il titolo alla mostra.
L’introduzione di queste opere nelle sale di Villa Pisani crea un confronto tra l’eleganza delle creazioni sartoriali e la monumentalità degli spazi storici. La rassegna offre quindi una duplice lettura: l’approfondimento sull’universo creativo di Roberto Capucci e la possibilità di osservare Villa Pisani da una prospettiva differente, influenzata dalla presenza delle sculture tessili.
Un allestimento significativo sarà presente nel celebre Salone da Ballo, sotto l’affresco di Giambattista Tiepolo. Questo vasto dipinto sul soffitto, l'”Apoteosi della famiglia Pisani”, è considerato uno dei capolavori del Tiepolo e un vertice della pittura di soffitto del Settecento veneto. Qui sarà esposto un abito da sposa di Capucci, ispirato proprio ai colori del Tiepolo, insieme ad altri quattro modelli. Questa disposizione sottolinea il legame tra l’arte dello stilista e il contesto pittorico storico.
Il percorso espositivo prosegue tra piano terra e piano nobile. Tre sale della mostra al piano terreno sono dedicate a specifici focus sull’uso del colore nel lavoro di Capucci. Negli antisaloni del piano nobile, una selezione di circa settanta tra disegni, schizzi e fotografie d’archivio permette di osservare il processo creativo del designer.

La Forza del Colore è curata da Enrico Minio Capucci, Alvise Capucci e Francesco Trentini. È promossa dalla Direzione regionale Musei Veneto – Museo Nazionale di Villa Pisani in collaborazione con Suazes e la Fondazione Roberto Capucci.
Questo evento rappresenta un’opportunità per approfondire la conoscenza dell’opera di Roberto Capucci e per vedere le sue creazioni nel contesto storico e artistico di Villa Pisani.
La Redazione