Valmont e L’Elixir des Glaciers: la bellezza che protegge le api
Grazie alla collezione Essence of Bees, L’Elixir des Glaciers ha devoluto oltre 320.000 euro a progetti vitali per le api. Dalla formazione dei bambini alla ricerca scientifica, scoprite l’impatto positivo di un brand che mette la natura al centro della sua innovazione cosmetica
La bellezza che salva il mondo: l’Elixir des Glaciers e il magico mondo delle Api

Immaginate una scelta di bellezza che non solo esalta la vostra radiosità, ma contribuisce anche a salvare il pianeta. È una splendida realtà, quella che porta il nome de L’Elixir des Glaciers, la prestigiosa linea di alta cosmesi del Gruppo Valmont, che ha trasformato l’impegno per l’ambiente in un pilastro della sua filosofia. E al centro di questa missione ci sono loro: le api, le piccole, infaticabili custodi della biodiversità.
In un’epoca in cui la consapevolezza ambientale è più che mai cruciale, L’Elixir des Glaciers festeggia un traguardo che ci riempie il cuore di gioia: in occasione della Giornata Mondiale delle Api, il brand annuncia di aver donato oltre 320.000 euro per il sostegno dell’ecosistema delle api. Un gesto concreto che dimostra come la bellezza di alta gamma possa e debba essere sinonimo di responsabilità.
Un impegno prezioso, goccia dopo goccia
Come è stato possibile raggiungere una cifra così significativa? Il merito è della collezione Essence of Bees, una linea di trattamenti eccezionali formulata con i preziosi tesori dell’alveare. Per ogni prodotto venduto, ben 20 euro vengono devoluti a una delle quattro associazioni partner del marchio, tutte attivamente impegnate nella conservazione dell’ecosistema delle api. Non è una semplice iniziativa di marketing, ma un’autentica strategia di responsabilità sociale d’impresa che si inserisce nella più ampia visione del Gruppo Valmont, un patto sincero con la natura che si rinnova ogni giorno.
Questa bellissima storia nasce nel 2017, da un incontro speciale tra Sophie Vann Guillon, CEO di Valmont, e Stéphanie Vuadens, un’appassionata apicoltrice ginevrina. Da quella scintilla è scaturito un impegno che, partendo dal patrocinio di alveari in Svizzera, si è espanso a livello internazionale, abbracciando quattro aree d’azione fondamentali:
- Educazione: per sensibilizzare le nuove generazioni in Svizzera, la terra natale del marchio.
- Monitoraggio: per osservare e proteggere l’ambiente in Europa.
- Condivisione: per trasmettere competenze apistiche in Medio Oriente.
- Innovazione: per sostenere la ricerca scientifica in Nord America.
Risultati che fanno “Buzz”
Grazie al supporto di L’Elixir des Glaciers, la Fondazione Arche des Abeilles in Svizzera ha superato ogni aspettativa, formando oltre 4.000 bambini nel 2024, più del doppio rispetto all’obiettivo iniziale. Immaginate la gioia e la curiosità di questi piccoli che, tra lezioni in classe e immersioni nell’apiario didattico, hanno potuto scoprire da vicino il misterioso e affascinante mondo delle api. Presto, un libro interattivo e una versione cartacea renderanno l’apprendimento ancora più coinvolgente.
Ma l’impegno non si ferma qui. In Europa, BeeLife sta rivoluzionando il monitoraggio della salute degli impollinatori con la piattaforma EU Pollinator Hub e ben quattro progetti chiave che promettono di fare la differenza: dalla modernizzazione dell’apicoltura alla rivalutazione del rischio pesticidi, dall’analisi dell’impatto economico degli impollinatori alla sorveglianza dei contaminanti. Il supporto di L’Elixir des Glaciers ha permesso a BeeLife di ampliare il team, modernizzare la comunicazione e aumentare il proprio impatto, rafforzando la sua presenza mediatica per la protezione di questi indispensabili insetti.
Essence of Bees: la tua bellezza, il loro futuro
La natura è da sempre nel DNA del Gruppo Valmont, e la maison è impegnata in azioni ecocompatibili per un domani migliore. La sostenibilità è al centro della loro visione, con tre pilastri fondamentali: creare prodotti più sostenibili, avere un impatto positivo sulla società e divenire un’azienda modello in termini di qualità della vita sul lavoro, biodiversità e riduzione dell’impronta carbonica.
E ora, lasciamoci incantare dai gioielli della collezione Essence of Bees, prodotti che non solo vi faranno sentire splendide, ma saranno anche un piccolo atto d’amore per il nostro prezioso ecosistema.

- HUILE MAJESTUEUSE – Olio nutriente viso (30 ml). Un nettare puro e sensoriale, con il 97% di ingredienti naturali, che nutre in profondità, rigenera e rende la pelle visibilmente più radiosa. La sua texture leggera e non unta è un vero abbraccio di bellezza che si fonde con la pelle, lasciandola elastica e luminosa.
- CRÈME DE MASQUE MAJESTUEUSE – Trattamento viso nutriente (50 ml ). Un balsamo di bellezza versatile, da usare sia come crema quotidiana che come maschera occasionale. Grazie ai preziosi ingredienti dell’alveare, nutre, leviga e rigenera la pelle, offrendo un’esperienza sublime che si trasforma in un olio che penetra deliziosamente nella pelle, e poi in un morbido latte a contatto con l’acqua durante la fase di risciacquo.
- SÉRUM MAJESTUEUX VOS YEUX – Siero occhi liftante (15 ml). Un siero reinventato con una nuova straordinaria texture satinata, che rassoda, lifta e distende le rughe del contorno occhi, illuminando lo sguardo con una ritrovata giovinezza. Un gesto di bellezza mirato per uno sguardo più tonico e riposato.
Scegliere L’Elixir des Glaciers significa non solo concedersi il meglio per la propria pelle, ma anche partecipare a un progetto di grande impatto. È la prova che il benessere personale e la responsabilità ambientale possono andare di pari passo, creando un circolo virtuoso di bellezza e benessere. Pronta a lasciarti ispirare da questa visione?
Licia Cortesi