Nel cuore delle Dolomiti, la nona edizione del congresso che unisce ricerca d’avanguardia e pratiche olistiche per una nuova idea di longevità. Un appuntamento esclusivo, dal 26 al 28 settembre 2025, per chi fa della salute la propria missione

Immaginate di fermare il tempo. Di lasciare alle spalle il rumore della quotidianità per immergervi in un luogo dove l’aria è pura, le vette sfidano il cielo e il benessere non è un lusso, ma una scienza da esplorare. Questa è la promessa di “Anima e Corpo: Dualismo Inscindibile”, l’evento formativo organizzato da Nutriva Academy che, per la sua nona edizione, ha scelto la cornice incantevole del Bad Moos Dolomites Spa Resort di Sesto (BZ).

Un invito, con iscrizioni in chiusura il prossimo 28 luglio, rivolto a chi ogni giorno si prende cura degli altri – medici, farmacisti, nutrizionisti, fisioterapisti e operatori del benessere – a dedicare tre giorni intensi alla propria crescita professionale e personale.

Oltre il dualismo: una nuova visione della salute

L’obiettivo è ambizioso e quanto mai attuale: superare la vecchia concezione che separa la mente dal corpo. La vera sfida, oggi, è considerare la persona come un meraviglioso e complesso sistema interconnesso. Il congresso si focalizzerà sul concetto di “Healthy Aging”, ovvero l’arte di invecchiare con successo. Un processo che non si limita alla prevenzione delle malattie, ma che abbraccia l’efficienza fisica e mentale, la vitalità, le relazioni sociali e, soprattutto, la resilienza, quella capacità di far fronte alle sfide della vita con forza e flessibilità.

Un’alchimia di scienza e natura

Cosa rende questo congresso un’esperienza unica? La sua capacità di fondere le più recenti scoperte scientifiche con pratiche immersive che toccano le corde dell’anima. Le giornate si snoderanno tra sessioni teoriche di altissimo profilo e workshop esperienziali: dalla potenza del respiro consapevole al forest bathing (un’immersione sensoriale nei boschi), dalla riflessologia plantare all’uso degli oli essenziali e a innovative tecniche di rilascio emotivo. Strumenti concreti per arricchire il proprio bagaglio professionale e umano.

La scelta del rinomato Bad Moos Resort all’imbocco della Val Fiscalina non è casuale: qui, l’ambiente stesso diventa uno strumento di benessere e apprendimento, agendo in perfetta sinergia con i contenuti del congresso. È un autentico rifugio di pace, ideale per la rigenerazione e un digital detox spontaneo, dove il legame con la natura diventa maestro e fonte d’ispirazione.

I maestri del benessere integrato

A guidare questo viaggio trasformativo, un parterre di docenti di spicco sotto la direzione scientifica della Dott.ssa Anna Zuppini, PhD. Tra i relatori, il Dott. Paolo Bellingeri, oncologo ed esperto di nutrizione clinica; il Dott. Vincenzo Di Spazio, medico emozionologo e coach della resilienza; il Dott. Roberto Menghini, fisioterapista e osteopata con profonde radici nella medicina tradizionale cinese; e la Dr.ssa Sabrina Anna Nervi, ginecologa esperta in fitoterapia e omeopatia. Ogni intervento affronterà temi cruciali come l’infiammazione cronica, il microbiota, la gestione dello stress e la prevenzione attiva, con un linguaggio che unisce rigore scientifico e applicazione pratica.

Un’esperienza esclusiva: ultimissimi posti

Per garantire un’interazione profonda e un’esperienza personalizzata, la masterclass è riservata a un massimo di 30 partecipanti. Un’occasione preziosa per fare rete, confrontarsi e crescere in un contesto d’eccezione.

Attenzione: le iscrizioni chiudono tra pochissimi giorni, il 28 luglio 2025. Per il programma completo, informazioni dettagliate e modalità di adesione, è possibile scrivere a corsi@giuriatigroup.com o visitare il sito www.nutrivacademy.it

Angela Rover