Bad Moos inaugura la Longevity Spa
In Alto Adige nasce un metodo che unisce acqua termale e tecnologie avanzate per l’healthspan
Il resort di Sesto lancia un percorso basato su quattro pilastri – Stress, Sleep, Performance, Longevity – e sul biohacking, per non limitarsi a vivere di più, ma vivere in salute
La sfida: non solo “quanto”, ma “come” viviamo
Il punto di partenza è un dato oggettivo. Il Rapporto annuale Istat 2025 ci consegna una fotografia chiara: l’aspettativa di vita in Italia ha toccato nuovi massimi (81,4 anni per gli uomini, 85,5 per le donne). Tuttavia, a questa longevità anagrafica corrisponde spesso una lieve flessione degli anni vissuti in piena salute. È in questo spazio critico che interviene il Bad Moos Aqua Spa Resort di Sesto, rinnovando la sua proposta con la Longevity Spa: un progetto che mira a colmare il divario tra l’allungamento della vita e la sua qualità biologica.
I 4 Pilastri del metodo
L’approccio supera il concetto tradizionale di relax per abbracciare un benessere educativo e attivo. Il metodo si fonda su quattro pilastri essenziali: Stress Management, Sleep, Performance e Longevity. Non si tratta di interventi isolati, ma di un sistema integrato supportato da wellness coach. Fondamentale è il lavoro sulla respirazione e sulla Mindfulness, declinato in percorsi specifici che vanno dal livello Beginner (respirazione diaframmatica) fino a stadi Advanced e Challenge per il controllo dell’armonia psicofisica e del battito cardiaco. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per gestire le emozioni e rallentare i processi di invecchiamento.
Biohacking e acqua solfata: l’innovazione
L’unicità della proposta Bad Moos sta nell’integrare la storica fonte d’acqua solfata – da sempre cuore della Spa Soma & Anima e nota per le sue proprietà antinfiammatorie – con tecnologie di avanguardia per il recupero e la rigenerazione cellulare:
- Zerobody Dry Float: un sistema brevettato che permette il galleggiamento a secco sopra 400 litri d’acqua calda. L’assenza di gravità favorisce un rilassamento mentale immediato senza la necessità di bagnarsi.
- Zerobody Cryo: rende accessibile la terapia del freddo. Una membrana avvolge il corpo garantendo i benefici della crioterapia (recupero muscolare, riduzione dell’infiammazione) evitando l’impatto diretto con il ghiaccio o l’acqua gelida.
- Molecular Hydrogen Booster: utilizza l’idrogeno molecolare come potente antiossidante per combattere i radicali liberi direttamente nei tessuti.
- Photobiomodulation: sfrutta l’energia luminosa per stimolare l’attività cellulare a livello cutaneo, migliorando tono e vitalità.

La formula “Longevity Luxe Rate”
Per massimizzare i benefici durante il soggiorno, la struttura ha introdotto la tariffa Longevity Luxe Rate. Questa formula prevede l’inclusione quotidiana di un trattamento Longevity, parte di un programma personalizzato e cucito su misura sugli obiettivi dell’ospite. Un vero investimento sulla propria salute per chi cerca risultati tangibili.
La Redazione
Bad Moos Aqua Spa Resort Via Val Fiscalina 27, Sesto Moso (BZ) Tel. 0474.713100 Sito web: www.badmoos.it




