Benessere d’autunno in Val d’Orcia
L’esperienza esclusiva del Castello di Velona, tra terme, sapori e vini iconici

Con l’arrivo dell’autunno, il Castello di Velona si trasforma in un rifugio di lusso nel cuore della Val d’Orcia in Toscana. È un invito a riscoprire il benessere attraverso le sue acque termali vulcaniche, a deliziare il palato con la cucina gourmet dello Chef Andrea Fanti e a esplorare un territorio iconico, patria del Brunello di Montalcino, tra esperienze immersive nella natura
L’autunno tinge di colori caldi le colline della Val d’Orcia, patrimonio dell’UNESCO. In questo scenario da cartolina, il Castello di Velona emerge come un bastione millenario dedicato al lusso e al “buon vivere” toscano. La storica fortezza, oggi esclusiva Thermal & Spa Retreat e Wine Destination, svela le sue proposte per la stagione più affascinante dell’anno, invitando gli ospiti a scoprire la magia dei mesi autunnali con un programma di esperienze che intrecciano benessere termale, alta cucina e la scoperta dei grandi vini del territorio.
Benessere e acque termali: un’oasi di relax

Il cuore del benessere al Castello di Velona è la sua OLISPA Thermal Retreat: un’oasi di 1500 mq dove l’acqua termale vulcanica, che sgorga naturalmente a 90°C, alimenta piscine infinity con una vista mozzafiato sulla valle. Sapientemente regolata a 38°C in autunno, quest’acqua ricca di minerali offre un’esperienza rigenerante unica. Per chi cerca una fuga dalla routine, i pacchetti “Fuga d’Autunno & Wellness Retreat” includono l’accesso a questo tempio del relax. I nuovi trattamenti si ispirano alla fitoterapia e all’aromaterapia, utilizzando ingredienti preziosi del territorio come vino, uva e olio d’oliva, abbinati a prodotti di eccellenza italiana come LAJATICA by Andrea Bocelli. Per chi desidera un assaggio di questo paradiso senza pernottare, è disponibile la formula Day Spa.
Un viaggio nel gusto: la cucina dello Chef Andrea Fanti

La proposta gastronomica è affidata al talento di Andrea Fanti, chef di origini etrusche che reinterpreta la tradizione senese e amiatina con un tocco innovativo. Al ristorante “Settimo Senso”, la sera va in scena una cucina fine dining che celebra i prodotti di stagione, mentre di giorno il Dolce Vita Pool Bar & Restaurant offre un menu mediterraneo e pizze gourmet, trasformandosi al tramonto in un raffinato fish bar. Imperdibile la Truffle Experience: un’avventura autentica che parte dalla caccia al tartufo nelle Crete Senesi e si conclude a tavola, con un pranzo dove il prezioso tubero è abbinato ai grandi vini di Montalcino.
L’anima del Brunello: un’icona del vino mondiale
Castello di Velona è una destinazione d’elezione per gli amanti del vino. I vigneti della tenuta, che vantano oltre undici secoli di storia, danno vita ad alcuni dei Brunello di Montalcino DOCG più apprezzati al mondo. Gli ospiti possono immergersi in questo patrimonio attraverso Wine Experience guidate dal sommelier, con degustazioni di vini e oli extravergine locali nelle suggestive cantine e nelle sale storiche del Castello. Un percorso sensoriale che trova il suo compimento negli abbinamenti studiati dallo Chef Fanti.
Natura e avventura a ritmo lento
L’autunno toscano è la cornice ideale per esplorare la natura. Il resort offre la possibilità di avventurarsi in escursioni a cavallo (Horseback Riding) lungo i sentieri della Val d’Orcia o di scoprire i paesaggi senza tempo con tour in e-bike tra i vigneti e passeggiate rigeneranti.
Castello di Velona si conferma così molto più di un resort: una destinazione dove la storia millenaria si fonde con il lusso contemporaneo, offrendo un’esperienza d’autunno indimenticabile all’insegna del benessere, del gusto e della natura.
Angela Rover