L’hotel sul Lario arricchisce la sua offerta tra Spa rinnovata, streetfood e un omaggio ai sapori della tradizione

L’Hilton Lake Como si prepara alla bella stagione con importanti novità. L’area wellness si arricchisce con la prestigiosa partnership Sothys Paris, mentre la gastronomia si rinnova con il ritorno dello streetfood e novità per il 2025, oltre a una nuova carta drink sulla scenografica Terrazza 241. L’hotel si conferma destinazione d’eccellenza per vivere il Lago di Como

L’Hilton Lake Como, lifestyle hotel situato nei pressi della passeggiata verso Villa Olmo e affacciato sul lungolago, offre servizi consolidati che includono un centro benessere, palestra, piscina infinity e il ristorante e lounge bar Terrazza 241 con vista sul Lago di Como. In questa stagione, tali servizi sono affiancati da nuove proposte nell’area wellness e nell’offerta food&beverage.

Benessere rinnovato: partnership di prestigio per la Eforea Spa

La Eforea Spa & Health Club dell’Hilton Lake Como eleva la sua offerta benessere grazie alla collaborazione con Sothys Paris. Il rinomato brand di bellezza parigino porta nella Spa una nuova dimensione di trattamenti viso e corpo personalizzati. Tra le esperienze proposte, spicca il “Lake Como Silk Journey”, un trattamento che unisce le proprietà di oli essenziali e seta, un tributo alla storica arte tessile comasca. L’offerta include anche trattamenti pensati per momenti speciali, come i massaggi di coppia.

HiltonLakeComo_EforeaSpa_12
HiltonLakeComo_EforeaSpa_4
HiltonLakeComo_EforeaSpa_5

L’area wellness, accessibile a ospiti e visitatori esterni, propone un percorso rigenerante con piscina idroterapica dotata di idromassaggi, sauna, bagno turco, cascata di ghiaccio e docce emozionali, completato da uno spazio esterno per il relax. Per un approccio olistico al benessere, è disponibile il Floating Meditation Bath. Gli appassionati di attività fisica possono usufruire di un health club attrezzato con macchinari Technogym di ultima generazione, con possibilità di accesso anche per esterni tramite abbonamento.

Gusto e tradizione: torna lo streetfood e arriva il “Nonna Menù”

L’offerta gastronomica si anima con il gradito ritorno di streetfood, il pop-up estivo allestito nel dehor al piano terra. Questa proposta informale celebra i sapori autentici d’Italia, ideale per un momento conviviale. L’area include una postazione Aperol Spritz per l’aperitivo, un’Ape Piaggio con forno a legna per pizze fresche, un carretto gelati in collaborazione con la Gelateria Rossetti e un corner dedicato alla vendita di prodotti a marchio Hilton Como Lake, tra cui olio d’oliva, gin Terrazza 241 e una selezione di paste fresche.

HiltonLakeComo_SmokedNegroni_1
HiltonLakeComo_Streetfood_1

Guardando al 2025, l’hotel anticiperà l’introduzione del “Nonna Menù”, un’iniziativa che vedrà l’Executive Chef Stefano Ghielmetti proporre piatti tipici regionali basati sulle ricette della sua famiglia, come lasagne alla bolognese e parmigiana di melanzane.

Anche la proposta beverage sulla Terrazza 241 si rinnova con una nuova carta drink estiva. Accanto ai signature cocktail apprezzati dagli ospiti, la selezione si amplia con nuove creazioni e rivisitazioni dello Spritz, offrendo una varietà pensata per diverse preferenze e momenti della giornata, inclusi cocktail analcolici.

Matthias Welzel, Direttore Generale di Hilton Lake Como, ha commentato: “Le novità pensate per questa stagione riflettono il nostro impegno a offrire un’accoglienza sempre più personalizzata, ponendo il benessere del cliente al centro. Questo approccio, unito all’esperienza del nostro team, contribuisce a posizionare il nostro hotel tra le destinazioni più apprezzate sul Lago, come confermano le nostre candidature per il secondo anno consecutivo ai CNT Readers’ Choice Awards 2025 e i WORLD TRAVEL AWARDS – Italy’s Leading Lifestyle Hotel 2025”.

L’Hotel: design, storia e sostenibilità

L’Hilton Lake Como, inaugurato nel 2018 sulle fondamenta di un’antica fabbrica di seta, presenta un design curato che dialoga tra passato e presente. Il progetto dell’architetto Monica Limonta, che con il fratello Paolo è proprietaria della struttura, si distingue per l’attenzione ai dettagli e l’uso di tessuti firmati Limonta. La Lobby, in vetro e acciaio, richiama le storiche serre comasche e funge da cuore pulsante dell’hotel. Le 170 camere e suite, caratterizzate da ampie vetrate, offrono un soggiorno confortevole con vista sul lago. Alcune tipologie includono benefit come terrazze private e jacuzzi.

HiltonLakeComo_5
HiltonLakeComo_Terrazza 241_3
HiltonLakeComo_Lobby_2
HiltonLakeComo_Internal Courtyard

L’architettura e le scelte stilistiche, con colori neutri e materiali naturali come legno e pietra abbinati a tessuti di pregio, mirano a integrare armoniosamente la struttura nel paesaggio lacustre, riflettendo un’eleganza discreta e contemporanea. La seta, elemento ricorrente nel design e nella denominazione di alcuni spazi dell’hotel, sottolinea il forte legame con la tradizione manifatturiera locale.

L’impegno per la sostenibilità è parte integrante della gestione dell’Hilton Lake Como, che aderisce ai programmi LightStay e Travel with Purpose di Hilton per monitorare e migliorare le performance ambientali. L’hotel ha ottenuto certificazioni come Green Key e Marevivo e partecipa a iniziative come la collaborazione con Too Good To Go per la riduzione dello spreco alimentare.

Vivere il lago di Como dall’Hilton

La posizione dell’Hilton Lake Como offre un punto di partenza strategico per esplorare il Lago di Como e le sue attrazioni. La zona è rinomata per i suoi paesaggi e la varietà di attività disponibili. Gli ospiti possono facilmente accedere a tour in barca, percorsi escursionistici e ciclabili, o vivere l’emozione di un volo panoramico in idrovolante. Il centro città è raggiungibile con una breve passeggiata. Il concierge dell’hotel è disponibile per assistere nell’organizzazione di diverse attività sportive e ricreative, garantendo un soggiorno attivo e personalizzato sul Lario.

La Redazione

WEB SITE