A Rivoltella, Pelizzari Studio firma un boutique hotel “adults only” dove ogni dettaglio, dal design alla Spa, rispetta una rigorosa etica vegetale

8A0A9973r
8A0A9840r

Inaugurato “Il Mansio”, il nuovo boutique hotel vegano sul Lago di Garda. Progettato da Pelizzari Studio, offre 6 suite, un ristorante gourmet e una Spa cruelty-free. Un progetto che unisce alta efficienza energetica, design ricercato e il recupero di una torre medievale

Non è semplicemente un nuovo indirizzo. È una dichiarazione di intenti. Incastonato nell’antico borgo di Rivoltella in provincia di Brescia, “Il Mansio” non è solo un boutique hotel: è la materializzazione di un’ospitalità consapevole.

8A0A9729r
8A0A9759r
8A0A9761
8A0A9749r

Il progetto, firmato da Pelizzari Studio, traccia una linea netta nel panorama dell’hotellerie di lusso. Qui, la filosofia vegana non è un’opzione aggiuntiva, ma il fondamento di ogni scelta. Dall’architettura, ad alta efficienza energetica, alla proposta gastronomica; dai tessuti negli interni ai prodotti cruelty-free nella Spa e in lavanderia.

La sfida era rispettare in modo capillare la visione vegan in abbinamento alla ricercatezza delle lavorazioni“, ha spiegato Claudia Pelizzari, Founder & Concept Director dello studio. Il risultato è un “benessere intimo”, un lusso che parla di “allure e charme” senza compromessi etici.

8A0A9947r
8A0A9996r

La struttura è un rifugio adults only che conta solo sei suite, ognuna con terrazzo privato e vasca di design. Gli interni sono un elogio alla sensorialità: lini e cotoni biologici, materiali tattili e naturali, illuminazione soffusa. Al piano terra, la lounge con camino e il bar introducono al ristorante gourmet, guidato da una Chef vegana e aperto anche al pubblico esterno.

Gli spazi sono uniti da un trait d’union di arredi che mescolano sedute bespoke in velluto, pezzi iconici in midollino e tavoli d’epoca, creando “codici affettuosi e familiari” che interrompono la linearità del design contemporaneo.

A completare la scenografia, una severa Torre medievale, parte del castello voluto da Re Desiderio nel 760, dialoga con il prato ombreggiato da ulivi e limoni, dove le grandi vetrate del ristorante si aprono.

Per garantire una coerenza organica, nulla è stato lasciato al caso. David Morini, CEO di Pelizzari Studio, sottolinea il lavoro svolto con Verde Camilla Parmigiani di Vegan Set, consulente internazionale nel lusso vegano, per validare ogni scelta.

8A0A9581r
8A0A9719rr

Anche l’offerta F&B è rigorosa. Il ristorante propone una cucina vegetale legata al territorio, con materie prime stagionali e a KM 0. Tecnica e ricerca sono al servizio dell’ospite, senza virtuosismi inutili. L’etica prosegue nel beverage: ogni etichetta e ogni cocktail rispetta gli standard vegani, utilizzando solo chiarifiche vegetali ed escludendo qualsiasi proteina animale, con una ricca selezione alcohol free.

Angela Rover

WEB SITE