L’estate a Livigno: esperienze uniche tra natura e tradizione
Tre nuovi modi per vivere la montagna autentica
Livigno si prepara a un’estate 2025 all’insegna dell’autenticità, proponendo tre percorsi immersivi – “Alpine Energy”, “Voices from the Alps” e “Alpine Night Experience” – che invitano a un legame profondo con la montagna, la cultura alpina e il tempo rigenerante della natura. Tutte le esperienze sono accessibili con la nuova MyLivignoPass
Nel cuore delle Alpi italiane, incastonata nell’Alta Valtellina, in provincia di Sondrio in Lombardia, a ridosso del confine svizzero, si trova Livigno. Conosciuta come il “Piccolo Tibet” d’Italia per i suoi paesaggi e l’altitudine, Livigno si prepara a un’estate 2025 all’insegna dell’autenticità e della profonda connessione con la natura. Dimenticate le semplici attività all’aria aperta: il comprensorio presenta tre nuove esperienze esclusive, veri e veri viaggi immersivi pensati per chi desidera stringere un legame indissolubile con il cuore pulsante delle Alpi, la sua cultura millenaria e il tempo rigenerante offerto dalla natura incontaminata.
Queste proposte, innovative e profondamente radicate nel territorio, offrono l’occasione unica di esplorare Livigno da una prospettiva inedita, lontano dalla frenesia e vicini alle sue origini. Sarà un’opportunità per toccare con mano tradizioni che sembravano dimenticate e diventarne parte, anche solo per un giorno o per una notte indimenticabile.

Alpine Energy: un tuffo nel passato alpino
Per chi cerca un ritorno alle radici e un’immersione totale nella Livigno più genuina, Alpine Energy è l’esperienza che incanta. Il viaggio inizia al mattino con una camminata lenta e consapevole verso Trepalle, un sentiero dove il profumo delle erbe selvatiche accompagna panorami suggestivi. Lungo il percorso, si impara a raccogliere fiori spontanei, ad ascoltare i racconti di vita alpina di un tempo e a leggere il paesaggio con occhi nuovi, scoprendo i segreti della flora e della fauna locale.
Una volta raggiunta una suggestiva “tea” a 1.816 metri, ci si cimenta nelle attività rurali di una volta: dalla lavorazione del fieno alla mungitura, fino alla preparazione della cena con ingredienti a chilometro zero, seguendo ricette tramandate di generazione in generazione. La serata si anima con la condivisione di storie e leggende davanti al fuoco, per poi addormentarsi avvolti dal silenzio rigenerante dell’alta quota. Una colazione tradizionale, fatta di sapori autentici, chiude un cerchio di autentica connessione con la cultura alpina di Livigno.
Voices from the Alps: imparare camminando
Se la curiosità e il desiderio di scoperta sono la vostra bussola, Voices from the Alps è il programma settimanale che vi guiderà attraverso il territorio con passeggiate tematiche e laboratori interattivi. Questa esperienza è un invito ad esplorare i boschi e i prati livignaschi, imparando a riconoscere le impronte degli animali, i suoni del bosco e le tracce della storia locale.
Pensato per coinvolgere adulti, bambini, famiglie e piccoli gruppi, “Voices from the Alps” è un itinerario a tappe dove il ritmo è dettato dalla natura stessa. Ogni uscita diventa un’opportunità per aprire lo sguardo, affinare i sensi e lasciarsi “raccontare” dalla montagna in un modo che unisce educazione e leggerezza, profondità e accessibilità. È l’esperienza perfetta per chiunque desideri riconnettersi con l’ambiente semplicemente… camminando.
Alpine Night Experience: sotto un tappeto di stelle
Per chi ha sempre sognato di addormentarsi sotto un cielo stellato di una limpidezza straordinaria, immerso nella natura più incontaminata, l’Alpine Night Experience trasforma questo desiderio in realtà. Dopo una breve escursione nel tardo pomeriggio, si raggiunge un’area attrezzata dove tende da campeggio, zona falò e servizi essenziali sono già pronti.
La serata si accende con un barbecue in quota, circondati dal profumo inebriante della legna che arde e dal silenzio avvolgente del bosco. Gli accompagnatori svelano leggende locali, storie vere e miti della valle, creando un’atmosfera raccolta e coinvolgente. Si dorme in tenda, cullati dalla vastità del cielo di Livigno, e al mattino una tipica colazione alpina dà il buongiorno prima del rientro. Un’esperienza pensata per famiglie, amici o coppie che desiderano rallentare, spegnere il rumore del quotidiano e ascoltare ciò che la montagna ha da sussurrare nella notte.

MyLivignoPass,: il tuo passaporto per le meraviglie di Livigno
Tutte queste esperienze esclusive sono accessibili solo con la MyLivignoPass, la nuova card ufficiale dedicata a chi soggiorna a Livigno. Consegnata direttamente dalla struttura ricettiva al momento del check-in, e abbinata a un’app dedicata, la card è il passe-partout per un mondo di esperienze uniche, attività esclusive e servizi pensati per rendere indimenticabile la vostra estate in montagna.
Preparatevi a vivere Livigno in un modo completamente nuovo, dove ogni passo è una scoperta e ogni momento un’emozione da custodire. L’estate 2025 vi aspetta per regalarvi il lato più autentico e rigenerante delle Alpi.
La Redazione