La nuova Gold Coast: oltre le onde
Queensland: lusso, natura e cultura aborigena sulla Gold Coast
Viaggio nel cuore pulsante del “Sunshine State”, dove l’apertura del primo Mondrian d’Australia a Burleigh Heads segna una nuova era per il turismo. Tra onde perfette, esperienze gastronomiche d’eccellenza e un’immersione profonda nelle tradizioni indigene, la costa australiana rivela il suo volto più autentico e sofisticato
C’è un luogo in Australia dove l’oro non è solo quello della sabbia finissima, ma quello di uno stile di vita che intreccia il relax della cultura surfistica con un lusso discreto e un’effervescente scena gastronomica. Benvenuti a Burleigh Heads, sulla Gold Coast, l’epicentro di una trasformazione che sta ridefinendo l’immagine del Queensland. In questo angolo di paradiso, parte della prestigiosa World Surfing Reserve, l’apertura a giugno del Mondrian Gold Coast, il primo avamposto australiano del celebre marchio, non è solo un evento mondano, ma il simbolo di una destinazione matura, pronta a offrire esperienze profonde e memorabili.

Il Queensland, d’altronde, non è nuovo ai grandi palcoscenici. Con una superficie sei volte superiore a quella dell’Italia e oltre 300 giorni di sole all’anno che gli valgono il soprannome di “Sunshine State”, questo gigante del nord-est australiano custodisce ben cinque degli undici siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO del paese, dalle foreste pluviali di Gondwana a K’gari, l’isola di sabbia più grande del mondo.
Ma è qui, a Burleigh, che si concentra l’essenza di questo nuovo corso. Un tempo tranquillo villaggio di surfisti, oggi è un vivace crocevia di tendenze. Le onde che si infrangono sul promontorio di Burleigh Headland continuano ad attirare i professionisti della tavola, mentre le acque protette di Burleigh Beach, proprio di fronte al Mondrian, offrono un campo scuola ideale per i principianti. A pochi passi, le acque turchesi del Tallebudgera Creek invitano a un bagno rinfrescante, e il Burleigh Heads National Park permette di immergersi in una giungla subtropicale con vista sullo skyline scintillante della città.
In questo scenario si inserisce il Mondrian, che riflette e amplifica lo stile del luogo. L’hotel abbandona l’opulenza fine a se stessa per un lusso che dialoga con il territorio. Le 132 residenze, 76 suite e le innovative Beach Houses su due livelli – una novità per l’hotellerie australiana – offrono viste mozzafiato sull’Oceano Pacifico e sull’hinterland. Al 24° piano, la Sky House regala un panorama che spazia da South Stradbroke Island a Burleigh Headland.
L’esperienza prosegue a tavola. L’hotel ospita due ristoranti: LiTO, un omaggio all’autentica cucina italiana, e Haven, che celebra i prodotti a chilometro zero, dal pescato del giorno alle verdure degli agricoltori locali. Il benessere, pilastro dello stile di vita della Gold Coast, trova la sua massima espressione nello spazio CIEL, un’oasi bio-wellness con piscina al magnesio e area fitness all’avanguardia.
Ma il vero lusso, oggi, è la connessione autentica con un luogo. E il Mondrian funge da porta d’accesso a un mondo di esperienze curate. Grazie alla collaborazione con “Kiff and Culture” e il suo nuovo brand Reveling, gli ospiti possono avventurarsi oltre i sentieri battuti. Il “Burleigh Food & Wine Trail” è un viaggio guidato nel gusto, con tappe nei migliori locali della zona, culminante in un menù degustazione presso il rinomato ristorante Labart. Per i più audaci, l’esperienza può iniziare con un volo in elicottero verso l’entroterra per una degustazione di vini.
Per chi cerca un contatto più profondo con l’anima antica di questa terra, la “Bush Tucker Walk” è un’occasione imperdibile. Un anziano della tribù Kombumerri accoglie i visitatori con una tradizionale cerimonia del fumo, per poi guidarli nella foresta pluviale alla scoperta dei cibi e delle piante della tradizione aborigena.

L’immersione culturale si completa con un workshop d’arte guidato da Goompi Ugerabah, artista pluripremiato e ambasciatore della cultura indigena. Sotto il cielo aperto, i partecipanti imparano a creare i pigmenti dall’ocra e a dipingere la propria opera utilizzando i simboli e le tecniche di una delle culture più antiche del pianeta.
Dalla tavola da surf alla tavolozza di un pittore, da un cocktail vista oceano a una passeggiata ancestrale nella foresta, la Gold Coast del Queensland si svela come una destinazione completa. Un luogo dove il sole non illumina solo spiagge infinite, ma anche un patrimonio di sapori, avventure e storie millenarie, pronte per essere scoperte.
La Redazione
Per maggiori informazioni sulle destinazioni e le esperienze: www.queensland.com

















