Difese immunitarie al top: la sinergia di RINGANA CAPS immu e PACK antiox

Con l’avvento della stagione invernale, l’organismo si trova ad affrontare una serie di sfide fisiologiche dovute principalmente alle basse temperature, alla riduzione delle ore di luce e alla conseguente necessità di trascorrere più tempo in ambienti chiusi. Tali condizioni possono compromettere l’efficienza del sistema immunitario, aumentando la suscettibilità alle infezioni virali e batteriche

Per contrastare efficacemente gli effetti negativi della stagione fredda e preservare lo stato di salute, è fondamentale adottare un approccio olistico che integri strategie nutrizionali, comportamentali e di supporto mirato al sistema immunitario.

In quest’ottica, l’integrazione alimentare può rappresentare un valido strumento per potenziare le difese dell’organismo. RINGANA CAPS immu, a base di estratti di funghi medicinali (Shiitake, Maitake e Reishi) noti per le loro proprietà immunostimolanti e adattogene, in sinergia con vitamina C da acerola e vitamina D da funghi champignon, offre un supporto completo al sistema immunitario. L’azione sinergica di questi componenti contribuisce a stimolare la risposta immunitaria cellulo-mediata e umorale, ottimizzando la capacità dell’organismo di contrastare gli agenti patogeni.

RINGANA PACK antiox, con la sua formulazione ricca di antiossidanti naturali derivati da bacche di maqui, olivello spinoso, melone, lamponi e fragole liofilizzati, rappresenta un’efficace strategia per contrastare lo stress ossidativo, proteggendo le strutture cellulari dai danni indotti dai radicali liberi.

Oltre all’integrazione, è fondamentale adottare uno stile di vita che promuova il benessere psicofisico. Un’alimentazione equilibrata, ricca di frutta e verdura di stagione, cereali integrali, legumi e proteine magre, fornisce all’organismo i nutrienti essenziali per il corretto funzionamento del sistema immunitario. L’attività fisica regolare, svolta preferibilmente all’aria aperta, contribuisce a migliorare la risposta immunitaria, ridurre lo stress e favorire il rilascio di endorfine, con effetti positivi sull’umore.

La gestione dello stress, attraverso tecniche di rilassamento come la meditazione, lo yoga e la respirazione profonda, riveste un ruolo cruciale nel mantenimento dell’equilibrio psicofisico e nella prevenzione delle patologie correlate allo stress cronico, che può compromettere la funzionalità del sistema immunitario.

Infine, un adeguato riposo notturno favorisce i processi di rigenerazione cellulare e il rafforzamento delle difese immunitarie. È consigliabile dormire almeno 7-8 ore per notte in un ambiente confortevole, fresco, buio e silenzioso.

Affrontare la stagione invernale in modo proattivo, adottando un approccio integrato che preveda una corretta alimentazione, un’adeguata attività fisica, la gestione dello stress e un riposo adeguato, unitamente a un supporto mirato al sistema immunitario, rappresenta la strategia ottimale per preservare la salute e il benessere psicofisico.

Angela Rover

e – shop