Da New York a Salsomaggiore, QC Terme svela la sua nuova strategia per il benessere

QC TERME ROMA: VASCA INFINITY QC TERME ROMA: VASCA INFINITY
QC TERME SAN PELLEGRINO: VASCA PANTA REI_ QC TERME SAN PELLEGRINO: VASCA PANTA REI_

Il rinomato gruppo QC Terme si prepara a un’estate ricca di innovazioni, con due progetti di spicco: l’espansione della struttura newyorkese e il restauro del prestigioso Palazzo Berzieri di Salsomaggiore, pronto a riaprire i battenti. Le novità non si fermano qui: l’offerta si arricchisce in tutti i centri con partnership d’eccellenza, come quella con Diego Dalla Palma, e con una serie di nuove attrazioni immersive, con l’obiettivo di superare il concetto di Spa e proporre un benessere integrato con cultura, natura e gusto

Questa visione prende forma in due progetti monumentali che segnano la stagione. A New York, il successo di QC Terme si consolida con un importante ampliamento che proietta il centro di Governors Island in una nuova dimensione. Per l’autunno è attesa l’inaugurazione di un terzo edificio, che porterà la superficie totale a quasi 9.300 metri quadrati, ma già da ora l’esperienza è arricchita dall’apertura di Casa QC, un bistrot dal design ricercato dove il gusto italiano diventa il complemento di una giornata di relax con vista sullo skyline.

Contemporaneamente, in Italia, il gruppo si fa custode della storia. L’evento più atteso è la riapertura del Palazzo delle Terme Berzieri, capolavoro Art Déco che torna a splendere come sede del nuovo QC Salsomaggiore. Un’operazione di recupero architettonico che restituisce al pubblico un tesoro nazionale, trasformando i suoi 9.000 mq in un santuario del benessere dove il fasto del passato dialoga con le più moderne pratiche del wellness.

L’attenzione alla qualità dell’esperienza è un principio guida che accomuna tutti i centri, un filo conduttore che si manifesta in dettagli preziosi. Ne è un esempio la nuova partnership con Diego Dalla Palma, che introduce corner di haircare professionale in tutti gli spogliatoi femminili. In parallelo, per tutta la stagione, una serie di eventi “caring” itineranti coccolano gli ospiti con attenzioni specifiche, da un mist energizzante alla caffeina a rinfrescanti elisir e all’innovativo Aura Ritual.

Roma: Vasca della Lupa

È poi nell’individualità di ogni location che la strategia del gruppo si esprime al meglio. A Milano, la tecnologia si unisce al lifestyle con il trattamento viso Insta Lift&Glow, mentre la sorpresa è la Casa delle Farfalle, una sala relax segreta. A Torino, la suggestione storica anima La Giostra delle favole, una particolare sauna rotante, e a Roma ci si immerge nell’eredità classica con la rinnovata Vasca della Lupa.

QC TERME PRE SAINT DIDIER: BAIN DE LA CONTEMPLATION QC TERME PRE SAINT DIDIER: BAIN DE LA CONTEMPLATION
QC TERME  DOLOMITI VASCA FORESTA TERMALE QC TERME DOLOMITI VASCA FORESTA TERMALE
QC TERME  CHAMONIX VASCA INFINITY QC TERME CHAMONIX VASCA INFINITY
QC TERME  BORMIO VASCA INFINITY QC TERME BORMIO VASCA INFINITY

Il legame con la natura definisce invece le novità di Bormio, con la Sauna delle Driadi costruita tra gli alberi, e del Garda, dove al relax a bordo vasca si affianca la tecnologia del nuovo Golf Simulator. L’esperienza si fa ancora più tematica nelle Dolomiti, dove nasce la Sauna Cantina Ferrari, e si integra con la cultura a Pré Saint Didier, con pacchetti che includono l’ascesa con SkyWay Monte Bianco o la visita al Forte di Bard.

In definitiva, la proposta di QC Terme per questa stagione supera il concetto tradizionale di Spa. Si delinea piuttosto come un sistema di ospitalità integrato, dove il benessere funge da catalizzatore per accedere a un mondo diversificato che tocca la cultura, l’enogastronomia, il design e il paesaggio. Una strategia chiara, che consolida il marchio non solo come leader del relax, ma come un vero e proprio creatore di esperienze.

La Redazione

INFO