Ambre Antique: l’icona ritrovata
Coty riporta alla luce la sua leggendaria fragranza in un’edizione limitata da collezione
Per i suoi 120 anni, Coty ricrea fedelmente Ambre Antique, l’icona del 1905. La fragranza è ora disponibile in 1.905 pezzi numerati, come cuore della nuova collezione INFINIMENT COTY PARIS

La rinascita di Ambre Antique si distingue per una densità storica e un’ambizione filologica che trovano pochi eguali. In occasione dei suoi 120 anni, Coty non ha semplicemente lanciato una nuova fragranza: ha intrapreso un’opera di “archeologia olfattiva” per riportare in vita la formula esatta del 1905 che, di fatto, ha dato i natali alla moderna famiglia ambrata.
Questa fragranza ne è il perno e la legittimazione storica: il centro della nuova, avanguardistica collezione INFINIMENT COTY PARIS.
L’eresia originale del 1905
Per comprendere la portata di questa riedizione, è necessario tornare al 1905. In un’epoca in cui la profumeria era quasi esclusivamente devota alle materie prime naturali, François Coty compì un atto rivoluzionario. Fu tra i primi a intuire che il futuro non risiedeva nella scelta tra natura e sintesi, ma nella loro fusione.
Ambre Antique fu l’esempio lampante di questa visione. Coty prese il meglio degli assoluti naturali — Rosa, Gelsomino, Iris, Fior d’arancio — e li fuse con molecole sintetiche di nuova concezione, utilizzate in un sovradosaggio allora considerato radicale. Il perno di questa creazione fu la base “Ambreine S”, una nota sintetica nata da un sapiente bilanciamento di Vanillina e Bergamotto, che donò alla struttura una profondità, una sensualità e una persistenza mai sperimentate prima. Non era più solo un profumo: era un’architettura.
La sfida della ricostruzione
Riportare in vita questa formula, 120 anni dopo, è stato un processo più vicino alla curatela museale che alla semplice produzione. Il team di chimici e profumieri della maison ha dovuto affrontare due sfide colossali.
La prima: decifrare e ricostruire l’Ambreine S. Non si trattava di miscelare ingredienti noti, ma di ritrovare l’esatta composizione di una “base” storica, un accordo complesso che fungeva da mattone fondamentale e il cui savoir-faire era andato perduto.
La seconda: le materie prime naturali. Un Gelsomino del Mediterraneo del 1905 non ha lo stesso identico profilo olfattivo di uno del 2024, a causa dei metodi di estrazione, del terroir e delle variazioni climatiche. La sfida è stata selezionare assoluti contemporanei di qualità estrema che potessero, nell’assemblaggio finale, restituire fedelmente la partitura originale.
“Ricreare fedelmente la firma olfattiva originale“, ha sottolineato Sue Nabi, “è stata una sfida ambiziosa, vinta grazie all’esperienza e al know-how unico di Coty“. Il risultato è un’esperienza che trascende il tempo: un balsamo di Vaniglia opulento e strutturato, reso complesso dalla freschezza del Bergamotto, dalla ricchezza floreale di Rosa e Gelsomino e da un’elegante sfaccettatura iridescente.

Il flacone: sigillo di un’epoca
Un’opera del genere non poteva essere contenuta in un flacone ordinario. La rinascita di Ambre Antique è un’edizione da collezione, limitata a soli 1.905 esemplari numerati e incisi, un omaggio diretto all’anno della sua creazione.
Il flacone, pur adottando il design asimmetrico e ricaricabile della collezione INFINIMENT, è trasformato in un pezzo d’arte. Sul retro, una raffinata illustrazione dorata reinterpreta il manifesto pubblicitario “La Danse des Parfums”, creato nel 1913 da Georges Goursat (SEM). Come spiega Nicolas Vu: “Abbiamo reinterpretato in chiave contemporanea l’illustrazione originale. Il vetro, attraversato da una sottile linea dorata visibile in trasparenza, dona al flacone una dimensione artistica unica“.
Il tocco finale è un delicato medaglione dorato, che riproduce fedelmente il design dell’etichetta originale di Ambre Antique, ponendo un sigillo di autenticità su questo ponte tra passato e presente.
Questa resurrezione non è un atto di nostalgia. È una dichiarazione strategica. Ambre Antique serve da “Passato”, da pietra miliare che convalida l’intera operazione INFINIMENT COTY PARIS. Legittima il “Presente” (le versioni potenziate di fragranze come Encore Une Fois) e fa da prologo al “Futuro” (l’annunciato jus ambrato inedito atteso per il 2026).
Coty dimostra che per essere autenticamente visionari — come lo è la nuova tecnologia “Aura Molecolare” a longevità aumentata — è fondamentale padroneggiare la propria storia. E la storia, in questo caso, ha il profumo opulento e rivoluzionario del 1905.
La Redazione




