Il rituale detox ‘Adults Only’ in Slovenia per un 2026 di equilibrio

Rimske Terme, nella valle slovena della Savinja, è la destinazione per un detox di fine anno. Il resort offre il ‘Rituale Romano’ e acque millenarie per iniziare il 2026 rigenerati nel corpo e nella mente

L’avvicinarsi della fine dell’anno porta con sé un doppio binario: da un lato la frenesia crescente degli impegni e delle scadenze, dall’altro un desiderio sempre più netto di bilancio e di quiete. È il momento in cui si pianifica come iniziare il capitolo successivo, con l’obiettivo di trovare un nuovo, e spesso perduto, equilibrio.

Per chi cerca di chiudere il 2025 e inaugurare il 2026 all’insegna del benessere autentico, una pausa strategica è fondamentale. Questa esigenza trova una risposta concreta a Rimske Terme, il primo e più rinomato complesso termale della Slovenia ad aver adottato la filosofia “Adults Only” (riservato ai maggiori di 14 anni). Non è un dettaglio, ma una garanzia di tranquillità.

Situata nella verde oasi della valle della Savinja, la struttura si posiziona come un’eccellenza per chi cerca il “quiet luxury”: un lusso non ostentato, ma fatto di silenzio, spazio e servizio impeccabile. Il complesso è un dialogo architettonico tra passato e presente, composto da tre hotel collegati (Sofijin dvor, Rimski dvor e Zdraviliški dvor) che si affacciano su un parco di alberi secolari, tra cui spiccano maestose sequoie.

Un tuffo in duemila anni di storia

L’atmosfera del resort è un omaggio tangibile alla sua eredità. Ispirata alle antiche terme romane, l’architettura evoca i fasti imperiali con colonne, vasche in pietra e una luce soffusa che guida l’ospite in un’atmosfera protetta. Non si tratta di una semplice scelta di marketing: le evidenze archeologiche testimoniano che la fonte che tuttora alimenta il complesso era già nota e sfruttata nel 39 A.C.

Furono i Romani i primi a scoprire queste sorgenti, costruendo vasche per i loro legionari. Oggi, quell’eredità è la base del benessere moderno. Le acque sgorgano da una profondità di 1000 metri, mantenendo una purezza incontaminata. Le due sorgenti, Amalia (38,4°C) e Romana (36,3°C), sono ricche di calcio, magnesio e idrogeno carbonato, elementi scientificamente riconosciuti per i loro benefici terapeutici su articolazioni, pelle e per la riduzione dello stress.

Divenute una meta di prestigio nel XIX secolo, quando sorse l’ala “Tempio di Diana”, le terme ospitarono illustri nomi dell’aristocrazia europea. Dalla principessa inglese Vittoria di Sassonia-Coburgo a Carolina Bonaparte, sorella di Napoleone, fino all’intramontabile principessa Sissi. Cercavano, allora come oggi, la stessa identica cosa: un luogo dove staccare, disconnettersi e ritrovare sé stessi.

Il “Rituale Romano” per rigenerarsi

Per cominciare nel migliore dei modi il 2026, il resort ha messo a punto il pacchetto “Rituale Romano”. Non una semplice offerta, ma un percorso concepito come un pellegrinaggio di benessere per ricaricare le batterie e resettare il sistema.

L’offerta si concentra su trattamenti specifici che uniscono antiche sapienze e tecniche moderne. Tra le esperienze consigliate spicca il Massaggio “Valetudo”, un trattamento profondo che combina acupressione, riflessologia e oli detossinanti per riequilibrare i flussi energetici. Molto richiesto anche il “Tocco di Slovenia”, un massaggio che utilizza ingredienti locali come argilla, sale e olio di San Giovanni. Particolarmente suggestivo è il Massaggio Romano, una vera esperienza sensoriale a lume di candela, accompagnata dal suono terapeutico e profondo del gong.

I pacchetti includono la sistemazione in hotel 4 stelle (standard o superior) con trattamento di mezza pensione. L’offerta è completata da un accesso totale al benessere. Questo include l’accesso illimitato alle piscine termali e al centro fitness, ma soprattutto l’ingresso al Centro Saunistico Varinia, un tempio del calore con diverse tipologie di saune e bagni turchi. Fondamentali nel percorso detox sono la possibilità di bere l’acqua termale potabile direttamente dalla sorgente Amalija e la partecipazione a un programma di movimento guidato nelle acque, per riattivare il corpo con dolcezza.

Oltre le terme: la valle della Savinja

Soggiornare a Rimske Terme significa anche avere accesso a un territorio ricco di stimoli, lontano dal turismo di massa. La Valle della Savinja offre natura e storia. A pochi chilometri si trova Laško, un’altra storica cittadina termale, rinomata anche per la sua secolare produzione di birra.

Per chi cerca un’immersione nella storia, il Castello di Celje offre uno spaccato imponente del passato medievale sloveno, una fortezza che domina la valle. Gli amanti del trekking e della natura incontaminata possono invece avventurarsi lungo la Strada Panoramica di Solčava, un percorso scenografico tra le montagne, o esplorare la Logarska dolina (Valle di Logar), considerata una delle valli alpine più belle e integre d’Europa, con la sua celebre Cascata Rinka.

Angela Rover

WEB SITE