A Palazzo di Varignana, vino, territorio e bellezza
Settembre in vigna a Palazzo di Varignana
Palazzo di Varignana offre un’esperienza enogastronomica unica nel cuore dell’Emilia-Romagna, incentrata sulla “Settembre in Vigna”. Questa iniziativa, che si svolge per tutto il mese di settembre, permette ai visitatori di immergersi nel mondo del vino, dalla vendemmia alla degustazione, e di godere di trattamenti benessere ispirati al vino
Un’esperienza enoturistica di alto livello
L’autunno dipinge i colli bolognesi con le sue tonalità calde, e Palazzo di Varignana apre le porte della sua tenuta per un’esperienza enoturistica completa e coinvolgente. “Settembre in Vigna” rappresenta un’opportunità per immergersi nel mondo vitivinicolo, dalla coltivazione alla degustazione, attraverso una serie di attività didattiche e sensoriali.
Un percorso multisensoriale alla scoperta della vendemmia
- Vendemmia partecipata: gli ospiti avranno l’opportunità di partecipare attivamente alla vendemmia, affiancando i vignaioli nella raccolta dell’uva. Un’esperienza autentica che permette di vivere in prima persona la magia di questa fase cruciale del ciclo produttivo del vino.
- Visite guidate e degustazioni tecniche: esperti sommelier accompagneranno gli ospiti in un viaggio alla scoperta della cantina semi-ipogea, svelando i segreti della vinificazione e guidando la degustazione delle pregiate etichette di Palazzo di Varignana.
- Bio walking tra i vigneti: un’escursione guidata tra i filari di Agrivar permetterà agli ospiti di immergersi nella natura, ammirando il paesaggio e scoprendo le pratiche agricole sostenibili adottate dall’azienda.
- Rituale di benessere al Sangiovese: la Varsana SPA propone un esclusivo trattamento viso a base di Sangiovese, sfruttando le proprietà antiossidanti di questo vitigno per un’esperienza rigenerante e anti-age.
- Cena gourmet al ristorante Il Grifone: lo chef Francesco Manograsso propone un raffinato menù degustazione, studiato per esaltare l’abbinamento tra le creazioni culinarie e le etichette della tenuta, offrendo un’esperienza gastronomica di alto livello.
Eventi speciali
Vinum Experience: un percorso enoturistico permanente
Per coloro che non possono partecipare a “Settembre in Vigna”, Palazzo di Varignana offre la “Vinum Experience” durante tutto l’anno, un percorso enoturistico completo che include degustazioni, visite guidate e trattamenti benessere.
Il progetto enologico di Palazzo di Varignana
L’azienda vitivinicola di Palazzo di Varignana, iniziata nel 2017, si basa su una selezione accurata di vitigni autoctoni e internazionali, coltivati in un terroir unico che conferisce ai vini caratteristiche distintive. La cantina, semi-ipogea, utilizza tecnologie moderne per preservare la qualità delle uve e garantire l’eccellenza dei vini prodotti.
Vini prodotti:
- Villa Amagioia Blanc de Noirs Metodo Classico Brut: spumante elegante e fresco, che esprime l’essenza del territorio.
- Pinot Nero Rubicone IGT: un vino rosso complesso ed elegante, con sentori di viola e frutti rossi.
- Villa Amagioia Blanc de Blancs Metodo Classico Brut: spumante delicato e cremoso, con note floreali e fruttate.
- Chardonnay Colli di Imola DOC: un vino bianco raffinato, con sentori di frutta e vaniglia.
- Sangiovese Superiore Romagna DOC: un vino rosso intenso e equilibrato, che racconta la storia del territorio.
“Settembre in Vigna” è un’esperienza versatile, adatta a coppie in cerca di un romantico weekend, famiglie con bambini, appassionati di enologia e chiunque desideri trascorrere momenti indimenticabili immersi nella natura e nella cultura del vino. Un’occasione per immergersi nella bellezza delle colline bolognesi, degustare vini di alta qualità e godere di momenti di relax e benessere.
La Redazione
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si prega di consultare il sito web di Palazzo di Varignana o contattare direttamente la struttura