L’estate caprese non finisce mai…
Cerco “A’mmare” tutto l’anno
Questa estate 2022 potrebbe non finire mai. Se hai amato il mare e i profumi di Capri, porta sempre con te le note di “A’mmare” di Carthusia, ora racchiuse in una linea per la cura del corpo
Questa estate 2022 potrebbe non finire mai. Se hai amato il mare e i profumi di Capri, porta sempre con te le note di “A’mmare” di Carthusia, ora racchiuse in una linea per la cura del corpo
La fragranza è una sinfonia dove suonano le note saline del mare e della Natura con gli agrumi e le erbe aromatiche, il DNA di Capri ora declinato in Olio doccia, bagno doccia e crema corpo oltre che in una serie di altre intriganti novità.
Alla scoperta di Carthusia…
Come spesso accade, anche a Capri, la Certosa di San Giacomo custodiva il sapere sotto forma di profonda conoscenza della Natura e delle sue proprietà benefiche per la salute. Nel 1948, il priore di questo luogo fa una bella scoperta e riporta alla luce le formule di antichi profumi. Su licenza papale, il priore decide di condividerle con un chimico piemontese che apre un laboratorio, di piccolissime dimensioni in Viale Matteotti a Torino diventando così un unicum. E lì è rimasto, in piena attività, ancora oggi, con i suoi pannelli in legno e l’arredamento d’epoca, perfettamente conservato.

Per questo prodotto appena nato serviva un’immagine che lo rappresentasse e lo rendesse identificabile, al momento della vendita. La scelta è caduta così sulla proposta del pittore Mario Laboccetta, nomen omen, che è partito dalla rielaborazione Liberty della sirena per trasformarla creatura floreale, con i fiori di Capri, gli stessi che danno origine ai profumi Carthusia.
Dal 1948 in poi per il marchio la crescita è stata costante, con uno sguardo rivolto sia alla tradizione sia all’innovazione. Il 2018 è stato l’anno delle celebrazioni per il 70mo dalla fondazione e in questo 2022 il Ministero per lo Sviluppo Economico ha insignito Carthusia del titolo di Marchio Storico d’Interesse Nazionale.
Torniamo allora alla linea corpo. La sua nota di cuore, dicevamo, è quella dell’Eau de Parfum A’mmare dove ritroviamo con il sentore agrumato del bergamotto, quello delicato del rosmarino, le note marine dei cristalli di sale e quelle fresche delle foglie di menta. Fino qui siamo a Capri. Con l’aggiunta del fondo legnoso di patchouli e muschio, il viaggio sensoriale e geografico si allarga ad altri Paesi.
Anche la linea corpo ritrova la firma di Luca Maffei, già autore, sempre per Carthusia, di Essence of the Park, Terra Mia e Tuberosa.
Conosciamo questa collezione:
- Olio Doccia: la sua azione nutriente e levigante lo rende adatto per tutti i tipi di pelle, anche quella più delicata. La sensazione che regala, è quella di un’assolata giornata estiva con i profumi e le suggestioni che solo Capri sa regalare;
- Bagno Doccia: la sua profumazione decisa ma con quel tocco di originalità, lo rende un prodotto unisex che riesce a combinare il gesto della detergenza con una coccola rilassante;
- Crema Corpo: la sua consistenza soffice nasce per regalare benessere al corpo grazie all’’idratazione profonda e duratura. Restituisce una pelle morbida e vellutata che si ammanta di una delicata profumazione.
Non potevano mancare la shopping bag e i travel case, per avere sempre con sé i prodotti e le fragranze A’mmare, non solo in estate ma tutto l’anno, specie in viaggio. Disponibili nel formato small e large, riprendono la decorazione ideata, in esclusiva per Carthusia, dall’artista marchigiana Paola Tassetti che ha trovato la sua specificità nell’ispirazione e nella rappresentazione del paesaggio naturale, specie se locale. Con le sue opere riesce a trasformare in arte le radici, reali e immaginarie.
Le sue creazioni brillano nei colori del fondo bianco con le righe blu e i bordi in gros arancio o cobalto. Li ritroviamo anche nei teli mare.
Da ultimo, ma non per minore importanza, i solari, proposti nella confezione richiudibile ed eco-sostenibile grazie al minore utilizzo di plastica rispetto ai prodotti di pari formato, e parliamo di confezioni da 100 ml.
La formulazione all over, con SPF 30+ e 50+ rispetta il rigido protocollo di “Ocean&Reef Care” per la salvaguardia di fondali e coralli, mentre i filtri sono stati formulati nel rispetto della normativa “Hawaii SB n. 2571” che vieta l’utilizzo di particolari sostanze chimiche dannose per la barriera corallina.
Antonella Di Vincenzo
WEB SITE







