Il volto sostenibile della bellezza

Il mondo festeggia il World Bee Day, un momento cruciale per riflettere sull’importanza vitale delle api per l’ecosistema globale. In questa giusta occasione, per ricordare l’insostituibile ruolo di questi preziosi insetti, l’Elixir des Glaciers ha ribadito il suo impegno nel preservare le api, dimostrando come la ricerca della bellezza possa armonizzarsi con la cura dell’ambiente

Il ronzio laborioso delle api non è solo la colonna sonora della natura, ma un indispensabile contributo alla biodiversità e alla vita del nostro pianeta.

Da sinistra, Sophie Vann Guillon e Stéphanie Vuadens

Un legame fiorito nel 2017

Nata dalla visione di Sophie Vann Guillon, CEO di Valmont, e dall’entusiasmo di Stéphanie Vuadens, appassionata apicultrice, la partnership tra l’Elixir des Glaciers e il mondo dell’apicoltura ha preso il volo nel 2017. A sei anni di distanza, è evidente il valore di questa sinergia, che ha visto la nascita di un programma a tutto tondo per la protezione delle api, dalla quale trae vita la collezione cosmetica Essence of Bees.

Per ogni elisir venduto, 20€ sostengono l’operato di quattro associazioni che pongono come priorità la salute degli insetti impollinatori e l’equilibrio delicato degli ecosistemi in cui vivono. L’effetto di questa azione riflessiva si misura attraverso impatti tangibili e miglioramenti significativi nel settore apistico cruciale per la biodiversità.

Essence of Bees è la sintesi sublime del connubio tra natura e scienza, questa prestigiosa collezione include tre prodotti essenziali: Huile Majestueuse (Olio nutriente per il viso), Crème de Masque Majestueuse (Trattamento viso nutriente) e Sérum Majestueux Vos Yeux (Siero per occhi liftante). Innanzitutto, l’Huile Majestueuse si distingue con il suo 97% di ingredienti naturali e una piacevolezza sensoriale che penetra in profondità, fondendosi con la pelle per offrire una cascata di omega e ingredienti benevoli direttamente dall’alveare. La pelle riacquista un aspetto giovane, nutrito, rigenerato, molto più elastico e radiantemente luminoso. La sua formula unisce un siero all’avanguardia con la leggerezza setosa di un olio non grasso, arricchito da una pipetta autodosante che assicura una perfetta quantità di prodotto ed un controllo visivo del livello rimanente.

Segue la Crème de Masque Majestueuse, una crema multifunzione pensata per l’uso quotidiano o come maschera, che trasforma la pelle in una tela levigata e soffice, nutrendola e rigenerandola completamente. La sua consistenza è trasformabile: da balsamo a vellutato olio fino a diventare un latte morbido durante il risciacquo, un percorso di nutrimento immediato e duraturo. Infine, il Sérum Majestueux Vos Yeux, è l’emblema della ricercatezza, con una texture satinata, un flacone elegantemente ridisegnato, e un’emulsione leggera e rapidamente assorbente favorisce una biodisponibilità ottimale degli attivi. Concepite per combattere la perdita di volume delle palpebre superiori, rassodare la pelle, liftare le palpebre e con un effetto distensivo sulle rughe, questi prodotti incarnano un’età giovinezza ritrovata nello sguardo. Ogni articolo della collezione Essence of Bees si rivela un gioiello di purezza e efficacia, dove il mondo apiario incontra l’apice dell’innovazione cosmetica per un risultato senza eguali nella cura della pelle.

Educazione e natura

Il supporto alla fondazione Arche des Abeilles apre le porte a un futuro dove la conoscenza e il rispetto per l’ambiente sono valori insegnati sin dalla più tenera età. L’apiario educativo di Ginevra diventa laboratorio a cielo aperto per le nuove generazioni, mentre l’e-book per bambini progettato dall’ente trasforma l’apprendimento in un’esperienza divertente, coinvolgente e profondamente formativa.

Le lezioni portate avanti nelle scuole di Ginevra rappresentano un modo concreto per plasmare i cittadini di domani, consapevoli e custodi attenti dell’ambiente in cui vivono. Con l’arrivo di Fabien, nuovo istruttore finanziato dalle donazioni, si assiste ad un rafforzamento delle fondamenta di questo progetto illuminato.

Ricerca e protezione

Le implicazioni delle attività di monitoraggio dell’associazione BeeLife non possono essere sottostimate, offrendo strumenti cruciali per assicurare un domani più verde. L’EU Pollinator Hub si configura come un crogiolo di conoscenza su cui fare affidamento per una gestione oculata e scientifica delle specie impollinatrici.

Beekeepers Foundation, dall’altra parte del mondo, dimostra che il savoir-faire apistico non conosce frontiere. Il programma Nahala è un vero laboratorio di empowerment femminile, un motore di sviluppo e indipendenza.

Innovazione e salvaguardia: un patto per il domani

L’investimento nell’innovazione è un pilastro della partnership tra l’Elixir des Glaciers e Pollinator Partnership. Grazie a questa alleanza, la ricerca focalizzata sulla salute delle api e degli altri impollinatori riceve risorse vitali per proseguire indisturbata lungo la strada del progresso e della conciliazione tra l’uomo e la natura.

Il futuro sostenibile del Gruppo Valmont

La politica sostenibile di Valmont si esplicita in tre ambiti: sviluppo di prodotti sostenibili, impatto sociale positivo e miglioramento della qualità della vita sul lavoro, preservando la biodiversità e riducendo l’impronta di carbonio. L’impegno dell’Elixir des Glaciers prosegue attivamente nel 2025 con la collezione Essence of Bees, simbolo di una bellezza che protegge la vita.

La celebrazione del World Bee Day non è solo un tributo alle api, ma un richiamo alle responsabilità di ognuno, una promessa di un futuro in cui l’uomo e la natura possano prosperare insieme. L’Elixir des Glaciers ci mostra come il percorso verso questo obiettivo sia già tracciato, un cammino di consapevolezza e azione, a beneficio delle generazioni presenti e future.

Angela Rover

www.lamaisonvalmont.com